donne.

La femme fatale nelle opere d’arte

La femme fatale nell'arte La figura della femme fatale nell'arte è sempre esistita, in particolare modo nelle opere di alcuni grandi artisti delle epoche storiche più varie. La donna è sempre stato il soggetto pittorico di numerose tele; varie sono state le tipologie di donna rappresentata: dalla donna timida, alla [...]

Di |2022-01-30T11:17:50+01:00Febbraio 1st, 2022|0 Commenti

Liliana Segre, grande donna testimone della Shoah

Liliana Segre Liliana Segre è una politica e senatrice a vita dello Stato italiano, appartenente a un orientamento politico misto e attiva nell’ambito della lotta contro il razzismo, l’antisemitismo e l’istigazione all’odio. Infanzia ed esperienza nei campi di concentramento Liliana nasce a Milano il 10 settembre 1930 da una famiglia [...]

Di |2021-12-07T21:31:40+01:00Gennaio 27th, 2022|0 Commenti

Nellie Bly, la prima grande giornalista della storia

Nellie Bly Elizabeth Jane Cochran, conosciuta da tutti come Nellie Bly, nacque a Burrell, negli Stati Uniti, il 5 maggio del 1864. Era la tredicesima dei quindici figli di Michael Cochran, noto giudice e uomo d'affari che però morì quando Elizabeth Jane aveva ancora 6 anni. La situazione finanziaria per [...]

Di |2022-01-27T23:15:22+01:00Gennaio 26th, 2022|0 Commenti

Vanessa Benelli Mosell, il grande talento mondiale del pianoforte

Vanessa Benelli Mosell Vanessa Benelli Mosell è nata nella città di Prato il 15 novembre del 1987. Già dall'età di tre anni mostrò di avere un grande talento, prendendo lezioni di pianoforte con il maestro Alberto Alinari. All'età di  quattro anni si esibisce già davanti al pubblico, dimostrando di essere quindi [...]

Di |2021-12-05T16:59:04+01:00Gennaio 23rd, 2022|0 Commenti

Kamala Harris, una vicepresidente in difesa dei diritti

Kamala Harris Kamala Harris è una politica statunitense, attualmente (anno 2021) in carica come vicepresidente degli Stati Uniti, sotto il governo di Joe Biden.  Origini Kamala Devi Harris nasce a Oakland, in California, il 20 ottobre 1964. Sua madre Shyamala Gopalan è di origine indiana, emigrata negli Stati Uniti per [...]

Di |2022-01-16T11:30:35+01:00Gennaio 20th, 2022|0 Commenti

Francesca Caccini, vita della prima compositrice e cantante della storia italiana

Francesca Caccini Francesca Caccini, conosciuta anche con il nome la Cecchina nacque presso la città di Firenze in data 18 settembre 1587. É stata la prima musicista italiana donna a comporre un'opera ed è stata clavicembalista, compositrice e soprano; era senz'altro la compositrice più affermata e attiva  della sua epoca. [...]

Di |2022-04-03T17:45:47+02:00Gennaio 16th, 2022|0 Commenti

Ornella Muti, l’attrice italiana tra le più belle del mondo

Ornella Muti Ornella Muti è un’attrice italiana, tra le più note degli anni Settanta e Ottanta, che ha lavorato con famosi registi sia italiani che stranieri, vincendo numerosi riconoscimenti. Giovinezza Ornella Muti, all’anagrafe Francesca Romana Rivelli, nasce a Roma il 9 marzo 1955; il padre è un giornalista napoletano, la [...]

Di |2022-01-13T18:37:41+01:00Gennaio 14th, 2022|0 Commenti

Sabrina Ferilli, l’attrice romana alla co-conduzione di Sanremo

Giovinezza di Sabrina Ferilli Sabrina Ferilli è nata il 28 giugno 1964. I suoi genitori sono Giuliano Ferilli, noto dirigente del Partito Comunista Italiano, mentre sua madre è la casalinga Ida Fatigati, che è di origini campane. Sabrina ha vissuto la sua giovinezza nel paese di Fiano Romano, nella provincia di [...]

Di |2022-01-13T18:28:06+01:00Gennaio 13th, 2022|0 Commenti

Miriam Makeba, la regina della musica sudafricana

Miriam Makeba Zenzi Miriam Makeba (1932-2008) è stata una cantante jazz e cantautrice africana, conosciuta anche con lo pseudonimo “Mama Africa”, ricordata anche per le sue lotte contro il regime dell’apartheid. Infanzia e giovinezza a Johannesburg Miriam Makeba nacque il 4 marzo 1932 nella cittadina di Prospect, nei pressi di [...]

Di |2021-12-01T19:40:47+01:00Gennaio 12th, 2022|0 Commenti

Joan Baez, l’usignolo di Woodstock

Giovinezza di Joan Baez Joan Chandoz Baez era nata a Staten Island il 9 gennaio 1941 da una famiglia di origini messicane-scozzesi. Suo padre era il celebre fisico messicano Albert Baez, che inventò insieme a Paul Kirkpatrick il cosiddetto microscopio a raggi x, mentre sua madre era la scozzese Joan Bridge [...]

Di |2022-01-08T12:34:59+01:00Gennaio 9th, 2022|0 Commenti
Torna in cima