donne.

Amalia Ercoli-Finzi, la prima donna a laurearsi in ingegneria aeronautica

Amalia Ercoli-Finzi Prima donna a laurearsi in ingegneria aeronautica in Italia, Amalia Ercoli è una delle personalità più importanti a livello mondiale nel campo delle scienze aerospaziali.  Nata a Gallarate il 20 aprile 1937, sin da piccola dimostra la sua passione per l’ingegneria e la scienza. Inizia ad andare controcorrente [...]

Di |2025-01-04T15:41:21+01:00Marzo 13th, 2025|0 Commenti

Quando l’arte dipinge la forza delle donne. Intervista a Mitzi Simonetti

Lavorando molto con il colore e con le sfumature, Mitzi Simonetti rappresenta la bellezza, la forza e il coraggio delle donne attraverso dei quadri unici capaci di trasmettere delle emozioni profonde. Artista romana che inizia la sua carriera come autodidatta, si accorge da subito di essere affascinata dal mondo dell'arte [...]

Di |2025-01-30T20:01:09+01:00Marzo 8th, 2025|0 Commenti

Maya Angelou, scrittrice, poetessa e attivista

Maya Angelou Scrittrice, poetessa e attivista, Maya Angelou è stata una donna poliedrica, che dopo aver svolto molteplici lavori per sopravvivere, ha raggiunto la fama internazionale grazie alle sue autobiografie.  Seconda figlia di Bailey e Vivian Johnson, Marguerite Annie Johnson nacque il 4 aprile 1928 nel Missouri; fu suo fratello [...]

Di |2024-12-29T14:06:31+01:00Marzo 6th, 2025|0 Commenti

Il treno dei bambini. Intervista a Viola Ardone

Il treno dei bambini è un romanzo scritto da Viola Ardone nel 2019 e racconta la storia di Amerigo, scugnizzo napoletano di sette anni che vive con sua madre Antonietta a Napoli. Per salvarlo da una vita difficile e fatta di stenti, la donna decide di aderire all'iniziativa del Partito [...]

Di |2025-03-02T12:19:01+01:00Marzo 2nd, 2025|0 Commenti

Marguerite Duras, grande scrittrice di successo

Marguerite Duras Candidata all’Oscar nel 1959 per la migliore sceneggiatura con Hiroshima mon amour, Marguerite Duras è stata anche regista e scrittrice. Tra Vietnam e Francia Marguerite Germaine Marie Donnadieu nacque il 4 aprile 1914 in Vietnam, in quegli anni una colonia francese, da Marie Legrand e Henri Donnadieu, entrambi [...]

Di |2024-12-08T12:43:56+01:00Febbraio 24th, 2025|0 Commenti

Rosa Genoni: stilista, insegnante e attivista italiana

Rosa Genoni Personalità sfaccettata e grande combattente per i diritti delle donne, Rosa Genoni è stata una stilista, insegnante e attivista italiana, che ha cercato di promuovere un cambiamento nella condizione femminile tramite la moda e i costumi. Diritti di copyright di https://lavocedinewyork.com/ Il mondo del vestiario Primogenita di una [...]

Di |2024-11-29T19:16:24+01:00Febbraio 21st, 2025|0 Commenti

I libri come passione. Intervista alla bookblogger lequazionedeilibri

Sara è una bookblogger conosciuta al pubblico come @lequazionedeilibri. Attraverso la sua pagina Instagram e il suo blog da consigli di lettura ai suoi followers. Appassionata di libri dai tempi del liceo, è riuscita a creare uno spazio virtuale tutto suo in cui è stata in grado di dare consigli [...]

Di |2025-01-04T15:42:39+01:00Febbraio 18th, 2025|0 Commenti

La strangera. Intervista a Marta Aidala

La strangera è un romanzo scritto da Marta Aidala e pubblicato dalla casa editrice Guanda. Viene raccontata la storia di Beatrice, giovane torinese che lascia Torino e la vita di città per ritrovare sé stessa. La sua scelta sarà quella di partire per la montagna, di vivere presso il rifugio [...]

Di |2025-02-08T12:44:19+01:00Febbraio 8th, 2025|0 Commenti

Quello che so di te. Intervista a Nadia Terranova

La storia famigliare non è solo storia: è mitologia, è identità, è qualcosa che rimane nelle nostre cellule. Ripercorrendo il proprio passato famigliare alla ricerca della bisnonna, internata per un breve periodo in manicomio negli anni Venti, in Quello che so di te l’autrice affronta i propri demoni e mette [...]

Di |2025-02-03T18:58:38+01:00Febbraio 4th, 2025|0 Commenti
Torna in cima