movimento femminista.

La lotta degli indiani americani e delle femministe chicane per l’ottenimento dei propri diritti

Nel corso degli anni Sessanta anche gli indiani americani e le femministe chicane iniziarono la loro lotta per l'ottenimento di diritti fondamentali. Gli indiani americani erano costretti a vivere nelle riserve e avevano subito  passivamente le concessioni fatte loro dai bianchi americani. Nel 1924 divennero ufficialmente cittadini, anche se dieci [...]

Di |2021-09-27T21:19:40+02:00Marzo 4th, 2012|0 Commenti

Il movimento femminista nero negli Stati Uniti

Il femminismo americano nasceva grazie a donne bianche che lottavano per la piena parità tra uomini e donne e, nonostante avessero criticato le forme di discriminazione razziale negli Stati Uniti, non denunciarono l'oppressione che le donne nere erano costrette a subire da parte degli uomini neri. Le donne nere iniziarono [...]

Di |2021-09-27T21:01:54+02:00Dicembre 6th, 2011|0 Commenti

Un modello di movimento femminista: il femminismo radicale

Sul finire degli anni Sessanta negli Stati Uniti gli ideali del movimento femminista erano fortemente connessi alle manifestazioni sociali che interessarono il Paese. Nel corso di queste manifestazioni si protestava: contro il neocolonialismo nei Paesi del Terzo Mondo contro la guerra in Vietnam in cui persero la vita tanti ragazzi [...]

Di |2021-09-27T20:59:28+02:00Dicembre 3rd, 2011|0 Commenti

Gli ideali femministi nelle opere letterarie di Virginia Woolf, Simone De Beauvoir e Betty Friedan

Il movimento femminista, dopo aver raggiunto importanti obiettivi come il raggiungimento del diritto di voto in numerosi Paesi mondiali(tra cui la Gran Bretagna), subì una battuta d'arresto nel periodo compreso tra la Prima Guerra mondiale e la Seconda Guerra Mondiale. In quest'arco temporale gli ideali del movimento femminista quindi  passarono [...]

Di |2021-09-27T20:56:58+02:00Novembre 20th, 2011|0 Commenti

Le donne alla conquista dei loro diritti

Uno degli aspetti principali che caratterizza i movimenti femministi nella storia è la parità di diritti tra uomini e donne, che non era mai stata garantita prima; le donne, infatti, in passato erano considerate come un possesso prima dei padri e poi dei mariti. Nel corso della storia inoltre esse [...]

Di |2021-09-27T20:47:32+02:00Novembre 13th, 2011|0 Commenti
Torna in cima