Donne descritte da uomini

Serie: la donna perfetta – Clarissa

Clarissa Dopo il successo di Pamela, Samuel Richardson pubblica nel 1748 un secondo romanzo epistolare che segue le vicende di un’eroina virtuosa e onesta perseguitata da corteggiatori non desiderati: Clarissa. Clarissa viene considerato il capolavoro di Richardson e uno dei romanzi più lunghi della letteratura inglese. Descrizione del personaggio di [...]

Di |2023-04-23T12:48:44+02:00Settembre 7th, 2023|0 Commenti

Serie la donna perfetta: Pamela

Pamela Pubblicato nella sua prima edizione nel 1740, Pamela, o la virtù premiata di Samuel Richardson riscosse un immediato successo di pubblico. Il titolo stesso rivela la caratteristica principale della protagonista: la virtù. In Pamela virtù, onestà e perseveranza vengono premiate con il lieto fine, ossia il matrimonio e la [...]

Di |2023-04-23T12:32:16+02:00Settembre 5th, 2023|0 Commenti

Serie: la donna perfetta – Beatrice

Sul finire del Medioevo, l’affermarsi delle idee cavalleresche e dello Stilnovo porta alla rappresentazione di un nuovo tipo di personaggio femminile. La donna rappresentata dalla letteratura è la donna perfetta secondo i canoni cavallereschi: rigorosamente bella fuori e pura dentro, è la sintesi di tutte le virtù, e come tale [...]

Di |2023-04-21T18:39:57+02:00Settembre 1st, 2023|0 Commenti

Serie: Vittime dell’abbandono e dell’indifferenza

Fantine “Abbandono” e “indifferenza” sono due parole chiave che caratterizzano la vita di Fantine, importante personaggio del romanzo I miserabili di Victor Hugo. Pubblicato nel 1862, il romanzo è un dipinto collettivo della società francese dell’Ottocento, cosparsa di ipocrisie, moralismi e condanne morali. Il protagonista è Jean Valjean, ma anche [...]

Di |2023-04-21T18:30:08+02:00Agosto 31st, 2023|0 Commenti

Serie: Vittime dell’abbandono e dell’indifferenza: Tess dei d’Uberville

Tess dei d’Urberville Tess dei d’Urberville è la rappresentazione per eccellenza dell’abbandono e dell’indifferenza della società nei confronti di una donna innocente, colpevole solo di essere stata vittima della sfortuna, della violenza e delle circostanze. Non a caso il titolo completo dell’opera è Tess dei d’Urberville: rappresentazione fedele di una [...]

Di |2023-04-16T19:30:16+02:00Agosto 28th, 2023|0 Commenti

Serie: Vittime dell’abbandono e dell’indifferenza – La Monaca di Monza

Monaca di Monza Al personaggio della Monaca di Monza Alessandro Manzoni dedica intere pagine del suo I promessi sposi; ma quella che viene chiamata Suor Gertrude dall’autore è esistita veramente con il nome di Suor Virginia Maria. La storia, sia quella vera che quella riportata dal Manzoni, è purtroppo un [...]

Di |2023-04-15T19:25:41+02:00Agosto 24th, 2023|0 Commenti

Serie: vittime dell’abbandono e dell’indifferenza – Maria, Storie di una capinera

Maria – Storia di una capinera Pubblicato per la prima volta in versione integrale nel 1871, Storia di una capinera di Giovanni Verga ebbe uno straordinario successo di pubblico. Sotto forma di lettere scambiate con l’amica Marianna, il romanzo segue le vicende della giovane Maria, rimasta orfana di madre, che [...]

Di |2023-04-15T13:24:20+02:00Agosto 23rd, 2023|0 Commenti

Serie vittime dell’abbandono e dell’indifferenza: Becky Sharp

Rebecca Sharp Apparso per la prima volta a puntate tra il 1847 e il 1848, La fiera della vanità di William Thackeray presenta una protagonista d’eccezione: Rebecca (Becky) Sharp, il primo personaggio femminile della storia della letteratura inglese che non rientra nei canoni finora utilizzati (donna virtuosa o donna peccatrice [...]

Di |2023-04-13T20:43:31+02:00Agosto 19th, 2023|0 Commenti

Serie vittime dell’abbandono e dell’indifferenza: Moll Flanders

Introduzione Nella letteratura non mancano personaggi che hanno affrontato una serie di disavventure, in un intreccio picaresco che di solito si conclude con una evoluzione del protagonista. Quando si tratta di personaggi maschili, generalmente il finale riserva una (bella) sorpresa: un’inaspettata eredità, la scoperta di essere figlio di un nobile, [...]

Di |2023-04-13T20:31:52+02:00Agosto 18th, 2023|0 Commenti

La passione che uccide: Francesca da Rimini

Francesca da Rimini Francesca, quella Francesca che, insieme al suo amante Paolo, viene citata da Dante nel canto V dell’Inferno della Divina Commedia (“Galeotto fu 'l libro e chi lo scrisse”, v. 137), non è una figura romanzata, ma una donna veramente esistita ai tempi di Dante.  Nota come Francesca [...]

Di |2023-04-10T16:51:41+02:00Agosto 11th, 2023|0 Commenti
Torna in cima