impressionismo francese.

Ciclo Piccole descrizioni d’autore: Ballet Rehearsal di Edgar Degas

Introduzione a Ballet Rehearsal di Edgar Degas Ballet Rehearsal è una delle prime opere artistiche che il pittore impressionista Edgar Degas dedica alla danza con la rappresentazione di tutta una serie di lavori sulle ballerine colte nell'atto di danzare, di fare lezione di ballo, ecc... Olio su tela realizzato da [...]

Di |2024-08-25T12:54:07+02:00Dicembre 6th, 2024|0 Commenti

Ciclo Piccole descrizioni d’autore: Giovane donna in tenuta da ballo di Berthe Morisot

Informazioni introduttive di Giovane donna in tenuta da ballo Giovane donna in tenuta da ballo, nota anche come Jeune femme en toilette de bal è un olio su tela del 1879 realizzato dalla pittrice impressionista Berthe Morisot. Il quadro è oggi custodito presso il Museo d'Orsay di Parigi, in Francia. Descrizione [...]

Di |2024-08-24T11:44:52+02:00Dicembre 2nd, 2024|0 Commenti

Montmartre, il quartiere degli impressionisti francesi

Montmartre, il quartiere degli impressionisti Sorge nel XVIII arrondissement di Parigi rappresentando uno dei simboli per eccellenza della capitale parigina; stiamo parlando del celebre quartiere di Montmartre, che viene considerato come uno dei luoghi più belli della Ville Lumiére. Oggi è senz'altro uno dei quartieri in assoluto simbolo della città [...]

Di |2023-05-06T10:09:37+02:00Maggio 6th, 2023|0 Commenti

Il gatto nell’arte

Introduzione Il gatto è considerato un animale venerato sin dai tempi antichi. Ad esempio presso l'antico Egitto il gatto era considerato un animale sacro e veniva anche rappresentato nei dipinti, nelle principali sculture e nelle più importanti incisioni dell'epoca. Spesso anche le divinità egizie venivano rappresentate con la testa felina [...]

Di |2022-12-10T18:46:14+01:00Aprile 24th, 2023|0 Commenti

Il canto nell’arte attraverso due opere di Edgar Degas

Il canto è sempre stato un soggetto pittorico molto amato nei quadri di tantissimi pittori, così come lo sono stati gli strumenti musicali e la musica nel suo complesso che sono stati dipinti da artisti come Jan Vermeer, il Caravaggio e tanti altri ancora. Uno dei pittori vissuti a cavallo [...]

Di |2022-09-24T12:41:07+02:00Gennaio 18th, 2023|0 Commenti

Venezia nelle opere dei grandi artisti

L'intramontabile fascino di Venezia Come si può non amare Venezia? Innanzitutto è una città unica nel suo genere sospesa magicamente sulla laguna in un connubio indissolubile tra acqua e palazzi bellissimi che la rendono ancora più affascinante e particolare. In secondo luogo è una città ricca di storia, una storia [...]

Di |2023-01-16T22:04:25+01:00Gennaio 15th, 2023|0 Commenti

Marie Bracquemond, una delle maggiori ritrattiste del XIX secolo

Qualche cenno biografico su Marie Bracquemond Marie Bracquemond, all'anagrafe Marie Anne Caroline Quivoron, nacque a Landunvez, in Francia, il 1° dicembre 1840. Rimasta orfana di padre subito dopo la sua nascita, visse con sua madre Aline Marie Pasquiou che convolò a seconde nozze. La sua formazione artistica La formazione artistica [...]

Di |2022-09-10T19:07:02+02:00Gennaio 5th, 2023|0 Commenti

Lo specchio nei dipinti degli impressionisti francesi

Introduzione Nelle opere d'arte lo specchio è sempre stato un elemento molto utilizzato e ricorrente. I pittori impressionisti sono stati tra i principali artisti che nell'ambito dei loro lavori artistici hanno rappresentato l'elemento dello specchio nell'arte in maniera ricorrente. Si ricordano soprattutto ritratti di bellissime e giovani fanciulle davanti allo [...]

Di |2022-04-23T00:18:15+02:00Ottobre 10th, 2022|0 Commenti
Torna in cima