Vincent Van Gogh

Il colore giallo attraverso le opere d’arte di Van Gogh

Introduzione Il colore nelle opere d'arte di Vincent Van G0gh è un elemento molto importante. Nella vita breve e tormentata dell'artista olandese, infatti, il colore è stato da sempre un elemento che è stato capace di rasserenarlo. Uno dei colori che senz'altro era capace di calmare l'animo dell'artista olandese vi [...]

Di |2023-06-25T12:18:36+02:00Dicembre 21st, 2023|0 Commenti

Il colore verde nell’arte visiva: cenni storici e opere

Il verde nell'arte Raccomandato da Goethe per le camere da letto nelle sue tonalità più soft e riposanti, il verde nella storia dell’arte è protagonista di una controversa e alterna fortuna. Tra il giallo e il blu nella scala cromatica, nel Medioevo il colore verde era associato a invidia, rabbia, [...]

Di |2023-05-01T23:08:43+02:00Settembre 29th, 2023|0 Commenti

Johanna Bonger, la pittrice parente di Vincent Va Gogh

Johanna Bonger Johanna Bonger è stata la moglie del mercante d’arte Theo van Gogh e cognata del pittore Vincent van Gogh. A sua volta pittrice, è stata anche la curatrice e la traduttrice delle lettere dei due fratelli van Gogh, e ha contribuito alla diffusione delle opere di Vincent dopo [...]

Di |2023-02-18T17:36:21+01:00Giugno 17th, 2023|0 Commenti

Montmartre, il quartiere degli impressionisti francesi

Montmartre, il quartiere degli impressionisti Sorge nel XVIII arrondissement di Parigi rappresentando uno dei simboli per eccellenza della capitale parigina; stiamo parlando del celebre quartiere di Montmartre, che viene considerato come uno dei luoghi più belli della Ville Lumiére. Oggi è senz'altro uno dei quartieri in assoluto simbolo della città [...]

Di |2023-05-06T10:09:37+02:00Maggio 6th, 2023|0 Commenti

Primo maggio, gli artisti celebrano i lavoratori

Introduzione La Festa dei Lavoratori rende omaggio alla categoria più vasta di persone in viaggio sulla terra, trasformandosi in un momento di riflessione e apprezzamento per tutta la popolazione. Legati al tema del lavoro, ecco comparire tutta una serie di argomenti associati: la povertà, lo sfruttamento, il femminismo, la famiglia, [...]

Di |2022-12-31T19:41:32+01:00Maggio 1st, 2023|0 Commenti

Il sole nell’arte

Introduzione Il Sole viene considerato come l'elemento principale e più importante del Sistema solare, come un vero e proprio simbolo di grande energia, come quell'elemento che simboleggia in assoluto il concetto di potenza. Il Sole viene anche concepito come elemento sacro, religioso a tal punto che molte divinità l'hanno concepito [...]

Di |2022-10-16T17:02:01+02:00Febbraio 8th, 2023|0 Commenti

La pioggia nell’arte secondo i grandi artisti

La pioggia nell'arte e le sue sensazioni Generalmente la pioggia la si associa al maltempo, ad un evento atmosferico che provoca soltanto disastri e danni nell'ambiente circostante, ma in arte spesso e volentieri essa viene vista come qualcosa di magico, capace di provocare delle sensazioni particolari soprattutto nei poeti, ma [...]

Di |2024-12-09T18:13:41+01:00Gennaio 14th, 2023|0 Commenti

Le rose nell’arte, una bellezza impressa su tela che durerà per sempre

Introduzione I fiori nell'arte sono sempre stati un soggetto pittorico molto ricorrente nelle opere artistiche dei più grandi pittori: dai lillà ai girasoli, dalle margherite ai papaveri, i pittori hanno da sempre voluto imprimerli nelle loro tele, perché dai colori cangianti, vivaci e brillanti. Un fiore molto bello che poi [...]

Di |2022-02-23T21:11:41+01:00Luglio 11th, 2022|0 Commenti
Torna in cima