Il giardino nell’arte: un luogo di serenità a contatto con la natura

Introduzione Il giardino è sempre stato uno tra i soggetti pittorici preferiti da tantissimi artisti. Si tratta di un luogo che è capace di trasmettere tanta serenità e gioia nelle persone ma allo stesso tempo è anche un luogo in cui è possibile recuperare sé stessi quando si è in [...]

Di |2022-02-12T19:15:38+01:00Giugno 16th, 2022|0 Commenti

L’albero nell’arte come simbolo di vita e libertà

Introduzione L'albero è da sempre stato uno dei soggetti pittorici prediletti dai grandi pittori. Può essere visto come una connessione tra cielo e terra, come simbolo della vita e della morte, del bene e del male, di vita e libertà. Talvolta viene anche concepito nella sua accezione sacra oppure come [...]

Di |2022-02-05T14:10:18+01:00Maggio 31st, 2022|0 Commenti

Il ritratto della donna nelle opere di Gustav Klimt

Gustav Klimt Gustav Klimt fu un pittore austriaco vissuto tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Frequenta la Scuola d’arte e mestieri dell’Austria, il suo talento artistico lo porterà ad ottenere incarichi già da giovanissimo, arrivando a ricevere, nel 1888, una benemerenza ufficiale dall'imperatore Francesco Giuseppe, per i suoi [...]

Di |2021-12-18T18:15:29+01:00Febbraio 23rd, 2022|0 Commenti
Torna in cima