Klimt

Piccole curiosità su Giuditta di Gustave Klimt

Quante "Giuditta" sono state dipinte da Gustave Klimt? Giuditta è senz'altro una delle opere d'arte tra le più conosciute dell'artista austriaco Gustave Klimt. Esistono per l'esattezza due versioni dell'opera artistica Giuditta: la prima versione, definita anche Giuditta I, è stata realizzata dall'artista austriaco nell'anno 1901 e si trova presso il [...]

Di |2023-05-28T18:45:25+02:00Novembre 22nd, 2023|0 Commenti

La speranza nell’arte attraverso due opere di Gustave Klimt

Introduzione Nell'arte un altro sentimento che viene dipinto dagli artisti è senz'altro la speranza. Per speranza si intende l'attesa fiduciosa affinché qualcosa che vorremo si realizzasse, si concretizzi anche se magari perché ciò avvenga si deve aspettare tanto tempo con calma e pazienza. L'attesa ripaga i sacrifici e non solo, [...]

Di |2023-05-14T13:24:07+02:00Ottobre 29th, 2023|0 Commenti

Il colore verde nell’arte visiva: cenni storici e opere

Il verde nell'arte Raccomandato da Goethe per le camere da letto nelle sue tonalità più soft e riposanti, il verde nella storia dell’arte è protagonista di una controversa e alterna fortuna. Tra il giallo e il blu nella scala cromatica, nel Medioevo il colore verde era associato a invidia, rabbia, [...]

Di |2023-05-01T23:08:43+02:00Settembre 29th, 2023|0 Commenti

Il giardino nell’arte: un luogo di serenità a contatto con la natura

Introduzione Il giardino è sempre stato uno tra i soggetti pittorici preferiti da tantissimi artisti. Si tratta di un luogo che è capace di trasmettere tanta serenità e gioia nelle persone ma allo stesso tempo è anche un luogo in cui è possibile recuperare sé stessi quando si è in [...]

Di |2022-02-12T19:15:38+01:00Giugno 16th, 2022|0 Commenti

L’albero nell’arte come simbolo di vita e libertà

Introduzione L'albero è da sempre stato uno dei soggetti pittorici prediletti dai grandi pittori. Può essere visto come una connessione tra cielo e terra, come simbolo della vita e della morte, del bene e del male, di vita e libertà. Talvolta viene anche concepito nella sua accezione sacra oppure come [...]

Di |2022-02-05T14:10:18+01:00Maggio 31st, 2022|0 Commenti

Il ritratto della donna nelle opere di Gustav Klimt

Gustav Klimt Gustav Klimt fu un pittore austriaco vissuto tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Frequenta la Scuola d’arte e mestieri dell’Austria, il suo talento artistico lo porterà ad ottenere incarichi già da giovanissimo, arrivando a ricevere, nel 1888, una benemerenza ufficiale dall'imperatore Francesco Giuseppe, per i suoi [...]

Di |2021-12-18T18:15:29+01:00Febbraio 23rd, 2022|0 Commenti
Torna in cima