arte contemporanea

Il mito rappresentato dai pittori di ogni epoca

Introduzione Nel corso dei secoli sono stati tanti i pittori che hanno posto il mito al centro delle loro opere artistiche cogliendone aspetti significativi e allegorici. Molti di loro hanno voluto rappresentare anche semplicemente storie tratte dalla mitologia volendole raccontare nei loro quadri.  Allegoria del trionfo di Venere Uno dei [...]

Di |2024-10-19T10:34:54+02:00Gennaio 13th, 2025|0 Commenti

L’arte come sperimentazione. Intervista a Silvana Chiozza

Silvana Chiozza è una pittrice italo-argentina nata a Buenos Aires. Ha scoperto sin da subito la sua passione per l'arte, coltivando il suo talento nel corso dell'infanzia, immergendosi nelle sfumature della pittura. Si laurea poi in Medicina, non dimenticando però il suo amore per l'arte. Nel 1988 decide con coraggio [...]

Di |2024-12-08T17:16:35+01:00Settembre 3rd, 2024|0 Commenti

L’arte tra pittura tradizionale e Street Art. Intervista a Uman

Manuela Merlo, conosciuta da tutti con il suo nome d'arte Uman, si è diplomata presso l'Istituto d'arte di Roma III in Grafica pubblicitaria per poi continuare la sua formazione artistica presso l'Accademia di Belle Arti di Roma specializzandosi in Scenografia. Appassionata d'arte e pittura, decide che questi ambiti diventeranno la [...]

Di |2024-12-08T17:17:49+01:00Agosto 4th, 2024|0 Commenti

Niki de Saint Phalle, genio creativo dalla sfolgorante carriera artistica

Introduzione alla vita di Niki de Saint Phalle Catherine-Marie-Agnès Fal de Saint Phalle, conosciuta con il nome d'arte Niki de Saint Phalle, nacque a Neuilly-sur-Seine nel 1930. Sua madre era l'attrice americana Jeanne Jacqueline Harper, mentre suo padre era il noto banchiere francese André Marie Fal de Saint Phalle. Quando [...]

Di |2024-03-09T10:36:31+01:00Luglio 25th, 2024|0 Commenti

Yayoi Kusama, un’artista geniale

Yayoi Kusama Yayoi Kusama nasce a Matsumoto, in Giappone, il 22 marzo 1929. Proviene da una famiglia proprietaria di un’azienda agricola, che la lascia studiare all’istituto d’arte solo dopo aver seguito lezioni di etichetta. Si tratta di un’artista le cui opere si basano principalmente sull’arte concettuale, sul minimalismo e sul [...]

Di |2024-04-23T21:06:25+02:00Maggio 2nd, 2024|0 Commenti

Un’indagine coraggiosa sulla complessità della condizione umana. Intervista ad Alice Padovani

Attraverso un viaggio intriso di sperimentazione e ricerca incessante, Alice Padovani cerca di avventurarsi nei meandri dell'espressione creativa con grande determinazione. Grazie alla sua formazione, ha portato avanti un percorso artistico capace di sfidare i confini convenzionali, indagando a fondo sulla complessità della condizione umana. Sperimentando tra installazione, performance e [...]

Di |2024-12-08T17:06:31+01:00Marzo 30th, 2024|0 Commenti

L’aria nell’arte

Introduzione I pittori hanno sempre cercato di riprodurre vari fenomeni naturali nell'arte e di cui abbiamo già parlato nei nostri articoli, come ad esempio la pioggia, il vento, ecc... In questo nuovo articolo si vuole porre attenzione all'aria nell'arte, considerato da sempre come un elemento vitale. L'aria: dalle opere dell'antichità [...]

Di |2024-12-08T16:31:49+01:00Febbraio 25th, 2024|0 Commenti

Travel On Art: raccontare l’arte attraverso la ricerca e il viaggio

Introduzione Il progetto editoriale “Travel On Art” (TOA), firmato da Anna Fornaciari e Anastasia Fontanesi, unisce abilmente la passione per il viaggio e l’amore per l’arte. Un racconto avvincente e ricco di creatività, capace di attirare i più curiosi e spingerli a conoscere qualcosa in più sul mondo dell’arte contemporanea. [...]

Di |2023-04-09T18:10:10+02:00Aprile 3rd, 2023|0 Commenti

Iris Scott, la regina della finger painting

Infanzia di Iris Scott Iris Scott è nata il 26 maggio 1984 a Maple Valley, nello Stato di Washington e nei pressi della celebre città di Seattle; è una giovane artista americana contemporanea. E' nata vicino a Seattle in una piccola fattoria; sua madre era una curatrice di giardini ed era [...]

Di |2022-09-26T23:08:10+02:00Gennaio 26th, 2023|0 Commenti

Helen Frankenthaler: la storia della pittrice e delle sue opere più conosciute

Helen Frankenthaler La pittrice statunitense Helen Frankenthaler, è spesso considerata come una delle più importanti esponenti dell’espressionismo astratto. Iniziatrice del movimento “Color Field”, ha dedicato gran parte della sua carriera all’analisi del colore, un’arma molto più potente del previsto. Le sue tele hanno ispirato diversi artisti, portando ad un’evoluzione inaspettata [...]

Di |2022-09-11T13:00:08+02:00Gennaio 6th, 2023|0 Commenti
Torna in cima