donne italiane

Anna Marchesini, la geniale attrice e comica del Trio

Anna Marchesini Anna Marchesini, attrice, doppiatrice, comica italiana, è ricordata per sua la carriera teatrale e per aver fatto parte del gruppo comico Trio, con Tullio Solenghi e Massimo Lopez, famoso soprattutto negli anni Ottanta e Novanta. La vita in breve Anna Rita Marchesini nacque il 19 novembre 1953 a [...]

Di |2022-05-17T20:23:49+02:00Ottobre 28th, 2022|0 Commenti

Marie-Josèphe-Rose Tascher de La Pagerie, imperatrice e moglie di Napoleone

Marie-Josèphe-Rose Tascher de La Pagerie Marie-Josèphe-Rose Tascher de La Pagerie, nota anche come Giuseppina Bonaparte o imperatrice Giuseppina, è stata imperatrice di Francia in quanto moglie di Napoleone Bonaparte. L’infanzia e le sfortune di famiglia Marie-Josèphe-Rose Tascher de La Pagerie, nome italianizzato in Maria Giuseppina, nacque il 23 giugno 1763 [...]

Di |2022-03-11T22:10:17+01:00Agosto 5th, 2022|0 Commenti

Irma Bandiera, nota per avere combattuto per la Resistenza con il nome di Imma

Irma Bandiera Irma Bandiera è stata una partigiana italiana, che ha combattuto tra le file della Resistenza con il nome di battaglia di “Mimma”. La vita Irma Bandiera nacque a Bologna l’8 aprile 1915, terza di tre figlie. La sua era una famiglia benestante; il padre, Angelo Bandiera, era capomastro [...]

Di |2022-02-24T19:40:32+01:00Luglio 12th, 2022|0 Commenti

Nilde Iotti, la prima donna Presidente della Camera in Italia

Nilde Jotti Nilde Jotti, scritto anche come Iotti, è stata una politica italiana, la prima donna nella storia della legislatura italiana a ricoprire l’incarico di Presidente della Camera dei deputati, detenendolo per ben tredici anni. Un inizio difficile Nilde Jotti, il cui nome per intero era Leonilde, nacque a Reggio [...]

Di |2022-03-31T20:53:13+02:00Giugno 2nd, 2022|0 Commenti

Il 1° maggio ricordando i sacrifici delle mondine nelle risaie

Introduzione Ricordiamo il 1° maggio, la Festa dei Lavoratori descrivendo il lavoro che veniva effettuato dalle mondine nelle risaie. Oggi la figura delle mondine è scomparsa, ma resterà comunque per sempre nell'immaginario collettivo di un Paese intero considerando che le ha ricordate il mondo del cinema attraverso il celebre film leggendario [...]

Di |2022-04-25T22:18:17+02:00Maggio 1st, 2022|0 Commenti

Leda Antinori, una partigiana morta per la libertà

Nascita di Leda Antinori Leda Antinori nacque il 17 febbraio 1927 a Fano, in provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche. Leda era cresciuta in una famiglia apertamente antifascista, considerando che suo padre Emiliano Antinori rifiutò di tesserarsi al Partito Nazionale Fascista. La famiglia di Leda viveva grazie alla vendita e [...]

Di |2022-04-25T16:21:16+02:00Aprile 25th, 2022|0 Commenti

Samantha Cristoforetti, una grande donna nello spazio

Samantha Cristoforetti Samantha Cristoforetti, astronauta e aviatrice, è stata la prima donna di nazionalità italiana a partecipare a una missione spaziale promossa dall’Agenzia Spaziale Europea. Vita e studi Samantha Cristoforetti nasce a Milano il 26 aprile 1977, ma trascorre la propria infanzia a Malé, in Val di Sole, Trentino, suo [...]

Di |2021-11-24T23:01:22+01:00Dicembre 29th, 2021|0 Commenti

La storia in un autoritratto: Artemisia Gentileschi

Cenni biografici di Artemisia Gentileschi Artemisia Lomi Gentileschi nacque a Roma l'8 luglio 1593, figlia d’arte e primogenita del pittore pisano Orazio Gentileschi e di Prudenzia di Ottaviano Montoni, divenendo poi orfana di madre nel 1605. Sin dalla fanciullezza, dimostrò un notevole interesse per il mondo dell’arte, in particolare per quello della pittura, [...]

Di |2021-12-23T13:29:27+01:00Dicembre 17th, 2021|0 Commenti

Altre ballerine famose della danza classica mondiale

Introduzione La danza classica ha sempre avuto come esponenti importanti delle ballerine  che hanno fatto la storia della disciplina. Dopo avere visto alcune esponenti importanti come Maria Taglioni, Anna Pavlova, Margot Fonteyn, Maya Plisetskaya e Alicia Alonso, ora verranno prese in esame altre ballerine di danza classica, come: Carla Fracci Alessandra [...]

Di |2021-10-21T22:22:38+02:00Ottobre 18th, 2021|0 Commenti

Le donne italiane nel secondo dopoguerra

Nel corso della Seconda Guerra Mondiale le donne italiane si resero conto che era finalmente arrivato il momento di cambiare la loro condizione sociale, per cui decisero di darsi da fare per cercare di emanciparsi sul piano sociale e politico; le donne italiane avevano quindi quale obiettivo quello di lottare [...]

Di |2021-09-26T10:51:54+02:00Aprile 26th, 2012|0 Commenti
Torna in cima