Il genio matematico di Maria Gaetana Agnesi

Maria Gaetana Agnesi In questo articolo approfondiamo la figura di rilievo nell’Italia del ‘700: la matematica Maria Gaetana Agnesi. La Agnesi è considerata una delle più importanti matematiche di tutti i tempi nonché una grande filantropa. Accenni biografici su Maria Gaetana Agnesi Ma procediamo con ordine e cominciamo da qualche [...]

Di |2023-01-22T14:53:14+01:00Maggio 30th, 2023|0 Commenti

Fabiola Gianotti, la prima direttrice donna del CERN di Ginevra

Fabiola Gianotti Fabiola Gianotti è una scienziata italiana, specializzata in fisica delle particelle, e direttrice del CERN di Ginevra, la prima donna a ricoprire questo ruolo nella storia dell’istituto. La famiglia Fabiola Gianotti nasce a Roma il 29 ottobre 1960. Sua madre, intellettuale siciliana, cerca di condividere con la figlia [...]

Di |2023-01-21T18:36:12+01:00Maggio 29th, 2023|0 Commenti

Gioia Rau, l’astrofisica della NASA che oggi studia l’universo

Introduzione La storia di Gioia Rau è una di quelle meravigliose, quella di una ragazza che ha poco più di trent'anni è riuscita a realizzare il suo più grande desiderio: studiare le stelle lavorando per la NASA. Chi di noi sin da bambino/a non ha mai sognato di entrare a [...]

Di |2022-12-31T19:19:47+01:00Maggio 3rd, 2023|0 Commenti

Rosalind Franklin, la chimica che contribuì alla scoperta del DNA e dell’RNA

Rosalind Franklin Rosalind Elsie Franklin è stata una chimica e cristallografa britannica, pioniera nella scoperta delle strutture molecolari del DNA e dell’RNA. La famiglia Franklin Rosalind nacque il 25 luglio 1920 nel quartiere londinese di Notting Hill. La sua era una famiglia ebrea, appartenente alla classe della ricca borghesia: suo [...]

Di |2022-10-23T19:45:50+02:00Febbraio 16th, 2023|0 Commenti

Mary Jackson, la prima donna afroamericana della NASA

Mary Jackson  Mary Jackson Winston è stata una matematica e ingegnere aerospaziale della NACA e poi NASA; è stata la prima donna ingegnere di colore della NASA, e ha avuto un ruolo significativo nel promuovere le pari opportunità all’interno dell’agenzia spaziale. Talento per la matematica e la fisica Mary Winston [...]

Di |2022-10-16T12:12:54+02:00Febbraio 7th, 2023|0 Commenti

Emmy Noether, la grande matematica che fondò l’algebra astratta

Brevi cenni biografici su Emmy Noether Amalie Emmy Noether nacque nella cittadina di Erlanger il 23 marzo 1882, in Germania. Nel corso della sua carriera lavorativa si è occupata prevalentemente di algebra astratta, di argomenti connessi alla teoria degli anelli e di fisica matematica. E' molto conosciuta soprattutto per avere [...]

Di |2022-09-26T22:50:46+02:00Gennaio 23rd, 2023|0 Commenti

Dorothy Vaughan, una matematica alla guida di un gruppo di lavoratori

Dorothy Vaughan Dorothy Jean Johnson Vaughan è stata una matematica e addetta ai calcoli americana, appartenente al gruppo di donne che hanno lavorato alla Nasa e al Langley Research Center; è stata la prima donna afroamericana a ricevere l’incarico di guidare e supervisionare un gruppo di lavoratori. Le origini Dorothy [...]

Di |2022-08-08T09:50:20+02:00Dicembre 16th, 2022|0 Commenti

Katherine Johnson, un genio della matematica

Katherine Johnson Katherine Coleman Johnson è stata una matematica americana, una delle prime donne afroamericane a lavorare presso la NASA e a contribuire attivamente al lancio del primo viaggio spaziale statunitense. Le origini: un genio della matematica Katherine Coleman nacque il 26 agosto 1918 nel West Virginia, a White Sulphur [...]

Di |2022-08-07T18:47:13+02:00Dicembre 13th, 2022|0 Commenti

Rachel Carson, la grande biologa marina e scrittrice

Rachel Carson Rachel Carson è stata una biologa marina e scrittrice americana; grazie al suo libro Primavera silenziosa (1962), viene considerata una pioniera del movimento ambientalista globale. Un’amante della natura Rachel Louise Carson nacque il 24 maggio 1907 in Pennsylvania, figlia di Maria Frazier e Robert Warden Carson, un assicuratore. [...]

Di |2022-07-10T17:45:00+02:00Novembre 30th, 2022|0 Commenti

Joan Clarke, la crittoanalista che applicò il processo analitico del banburismus

Joan Clarke Joan Clarke Murray è stata una crittoanalista britannica, famosa per aver fatto parte del gruppo di crittoanalisti di Bletchley Park che ha decodificato Enigma, la celebra macchina che i nazisti utilizzavano per crittografare i propri messaggi di guerra La famiglia Joan Elisabeth Lowther Clarke nacque il 24 giugno [...]

Di |2022-05-30T22:06:53+02:00Novembre 10th, 2022|0 Commenti
Torna in cima