Interviste del mese

L’amore per la natura, i fiori e il mare alla base dell’arte. Intervista a Valeria Piludu

Introduzione L'arte è talvolta lo specchio delle emozioni che si provano e delle esperienze vissute. Partendo da queste premesse, l'artista Valeria Piludu è in grado di trasmettere il legame forte con la natura circostante e con la sua terra natìa: la Sardegna. La pittrice sarda, nei suoi quadri, sceglie come [...]

Di |2024-12-08T17:24:26+01:00Settembre 30th, 2024|0 Commenti

Il primo sole dell’estate. Intervista a Daniela Raimondi

Introduzione "Il primo sole dell'estate" è il secondo romanzo della scrittrice Daniela Raimondi, successivo a "La casa sull'argine", in cui vengono narrate magistralmente e con grande cura le vicende della famiglia Casadio. Di quest'ultima si ripercorre una storia lunghissima, che attraversa due secoli, l'Ottocento e il Novecento, segnati da numerosi [...]

Di |2024-12-08T17:23:11+01:00Settembre 15th, 2024|0 Commenti

L’arte come sperimentazione. Intervista a Silvana Chiozza

Silvana Chiozza è una pittrice italo-argentina nata a Buenos Aires. Ha scoperto sin da subito la sua passione per l'arte, coltivando il suo talento nel corso dell'infanzia, immergendosi nelle sfumature della pittura. Si laurea poi in Medicina, non dimenticando però il suo amore per l'arte. Nel 1988 decide con coraggio [...]

Di |2024-12-08T17:16:35+01:00Settembre 3rd, 2024|0 Commenti

Riflessi urbani: arte, femminilità e impegno sociale. Intervista ad Alice Pasquini

Nonostante gli studi accademici in arte, Alice Pasquini inizia ad avvicinarsi al mondo della Street Art negli anni Novanta rimanendone affascinata. Presto capisce che l'arte urbana è la sua strada, iniziando così a definire il suo percorso lavorativo e artistico, realizzando opere molto grandi non solo in Italia, ma anche [...]

Di |2024-12-08T17:14:49+01:00Agosto 24th, 2024|0 Commenti

Le cose che ci salvano. Intervista a Lorenza Gentile

Gea è di certo una ragazza fuori dal comune. Armata della sua salopette e borsa degli attrezzi, è lei a occuparsi della manutenzione del condominio in cui vive – un ruolo in cui tutti si aspettano di vedere un uomo. Gea è abituata a doversi conquistare la fiducia dei clienti [...]

Di |2024-12-08T16:09:24+01:00Agosto 19th, 2024|0 Commenti

L’arte tra pittura tradizionale e Street Art. Intervista a Uman

Manuela Merlo, conosciuta da tutti con il suo nome d'arte Uman, si è diplomata presso l'Istituto d'arte di Roma III in Grafica pubblicitaria per poi continuare la sua formazione artistica presso l'Accademia di Belle Arti di Roma specializzandosi in Scenografia. Appassionata d'arte e pittura, decide che questi ambiti diventeranno la [...]

Di |2024-12-08T17:17:49+01:00Agosto 4th, 2024|0 Commenti

Intervista alla bookstagrammer Letizia Colucci

Diventata bookstagrammer alla fine del 2019, postando riflessioni sui libri che leggeva, Letizia Colucci ha intensificato quest'attività nel periodo del Covid quando ha iniziato a leggere tantissimi libri di cui non sono mancate tante recensioni. Amante della letteratura inglese che ha approfondito nel corso della sua vita soprattutto per passione, [...]

Di |2024-12-08T17:14:04+01:00Luglio 31st, 2024|0 Commenti

La pasticciera di mezzanotte. Intervista a Desy Icardi

La pasticciera di mezzanotte è l'ultimo libro della pentalogia sui cinque sensi, pubblicata da Desy Icardi tra il 2019 e il 2023 per Fazi Editore. Questa serie di romanzi esplora le storie e le emozioni legate ai cinque sensi, con ogni libro dedicato a uno di essi. Le vicende umane [...]

Di |2024-12-08T17:18:57+01:00Luglio 21st, 2024|0 Commenti

Sad Girl. La ragazza come teoria. Intervista a Sara Marzullo

Perché l'adolescenza e la giovinezza femminili ammaliano le persone? Che cosa si nasconde dietro l'interesse per questi due aspetti della vita di una giovane donna? Sad Girl. La ragazza come teoria, scritto da Sara Marzullo, prende in esame proprio questi aspetti, interpretando la figura della sad girl come un prodotto [...]

Di |2024-12-08T17:12:39+01:00Luglio 6th, 2024|0 Commenti

L’estate brucia ancora. Intervista a Chiara Fina

Nata nel 1991 a Campi Salentina, in Puglia, Chiara Fina insegna Lettere. Ragazza molto riservata, rivela che sin da bambina scriveva e che il suo desiderio più grande un giorno sarebbe stato proprio quello di scrivere un romanzo tutto suo, frutto della sua immaginazione e del suo estro creativo. Nei [...]

Di |2024-12-08T17:10:01+01:00Giugno 30th, 2024|0 Commenti
Torna in cima