Camille Claudel: la scultrice francese che incarna l’audacia femminile

Camille Claudel La scultrice Camille Claudel viene riconosciuta nel mondo dell’arte per la sua spiccata personalità. Tratti eccentrici ed una forte determinazione caratterizzano tutta la vita di Camille, che lotta per difendersi dalle accuse ricevute. Nonostante la giovane età e le difficoltà del tempo, l’artista muove i primi passi con [...]

Di |2023-01-16T23:03:46+01:00Maggio 24th, 2023|0 Commenti

Maya Lyn, grande scultrice e designer americana

Maya Lin Maya Lin è una scultrice e designer americana. L’opera che le ha portato la fama internazionale è stata la realizzazione del memoriale per i veterani del Vietnam a Washington, ma l’artista si è dedicata anche alla progettazione di edifici pubblici e privati, sculture, paesaggi, soprattutto quelli che richiamano [...]

Di |2023-01-15T23:28:14+01:00Maggio 23rd, 2023|0 Commenti

La bellezza nell’arte

La bellezza nell'arte dalle origini La bellezza nell'arte è un concetto che i principali artisti hanno studiato fin dall'antichità all'interno delle loro opere artistiche. Sin dai tempi antichi nelle antichità civiltà si rifletteva attentamente sul concetto di bellezza, che veniva espresso anche nelle prime opere artistiche esistenti. Ad esempio il [...]

Di |2023-05-21T13:44:24+02:00Maggio 18th, 2023|0 Commenti

Libri, biblioteche e librerie nell’arte

Le origini del libro Come si sa il libro ha una storia molto antica alle sue spalle. Prima dell'affermazione del libro a stampa così come lo conosciamo oggi, i primi testi della storia nell'antichità iniziarono ad essere presentati mediante delle tavolette cerate scritte, seguite poi dalla presenza dei cosiddetti papiri [...]

Di |2023-01-04T12:46:32+01:00Maggio 14th, 2023|0 Commenti

Alcune delle sette virtù tramite le opere d’arte di Piero del Pollaiolo e di Sandro Botticelli

Introduzione Le virtù sono sette e quelle che sono presenti presso la Galleria degli Uffizi erano state commissionate al pittore Piero del Pollaiolo nell'anno 1469. Delle sette oggi conservate presso la Galleria fiorentina, sei sono di Piero del Pollaiolo mentre una è stata realizzata da Sandro Botticelli. Queste opere erano [...]

Di |2023-01-04T00:08:23+01:00Maggio 11th, 2023|0 Commenti

Lavinia Fontana, la Pontificia pittrice

Cenni biografici su Lavinia Fontana Lavinia Fontana nacque a Bologna il 24 agosto 1552 ed era la figlia di un altro grande artista manierista, Filippo Fontana. Grazie al padre, che aveva una bottega, poté imparare i rudimenti dell'arte; inoltre per potere arricchire le sue conoscenze in ambito artistico, Lavinia ebbe la [...]

Di |2023-01-02T16:46:39+01:00Maggio 7th, 2023|0 Commenti

Montmartre, il quartiere degli impressionisti francesi

Montmartre, il quartiere degli impressionisti Sorge nel XVIII arrondissement di Parigi rappresentando uno dei simboli per eccellenza della capitale parigina; stiamo parlando del celebre quartiere di Montmartre, che viene considerato come uno dei luoghi più belli della Ville Lumiére. Oggi è senz'altro uno dei quartieri in assoluto simbolo della città [...]

Di |2023-05-06T10:09:37+02:00Maggio 6th, 2023|0 Commenti

Primo maggio, gli artisti celebrano i lavoratori

Introduzione La Festa dei Lavoratori rende omaggio alla categoria più vasta di persone in viaggio sulla terra, trasformandosi in un momento di riflessione e apprezzamento per tutta la popolazione. Legati al tema del lavoro, ecco comparire tutta una serie di argomenti associati: la povertà, lo sfruttamento, il femminismo, la famiglia, [...]

Di |2022-12-31T19:41:32+01:00Maggio 1st, 2023|0 Commenti
Torna in cima