arte

Riflessi urbani: arte, femminilità e impegno sociale. Intervista ad Alice Pasquini

Nonostante gli studi accademici in arte, Alice Pasquini inizia ad avvicinarsi al mondo della Street Art negli anni Novanta rimanendone affascinata. Presto capisce che l'arte urbana è la sua strada, iniziando così a definire il suo percorso lavorativo e artistico, realizzando opere molto grandi non solo in Italia, ma anche [...]

Di |2024-12-08T17:14:49+01:00Agosto 24th, 2024|0 Commenti

L’arte tra pittura tradizionale e Street Art. Intervista a Uman

Manuela Merlo, conosciuta da tutti con il suo nome d'arte Uman, si è diplomata presso l'Istituto d'arte di Roma III in Grafica pubblicitaria per poi continuare la sua formazione artistica presso l'Accademia di Belle Arti di Roma specializzandosi in Scenografia. Appassionata d'arte e pittura, decide che questi ambiti diventeranno la [...]

Di |2024-12-08T17:17:49+01:00Agosto 4th, 2024|0 Commenti

Niki de Saint Phalle, genio creativo dalla sfolgorante carriera artistica

Introduzione alla vita di Niki de Saint Phalle Catherine-Marie-Agnès Fal de Saint Phalle, conosciuta con il nome d'arte Niki de Saint Phalle, nacque a Neuilly-sur-Seine nel 1930. Sua madre era l'attrice americana Jeanne Jacqueline Harper, mentre suo padre era il noto banchiere francese André Marie Fal de Saint Phalle. Quando [...]

Di |2024-03-09T10:36:31+01:00Luglio 25th, 2024|0 Commenti

Norah Borges, nota artista e critica d’arte argentina

Norah Borges Leonor Fanny Borges Acevedo è stata un’artista e critica d’arte argentina, membro del gruppo culturale argentino “Florida”. Norah Leonor Fanny Borges Acevedo nacque il 4 marzo 1901 nel quartiere “Palermo” di Buenos Aires, in Argentina. Figlia dell’avvocato Jorge Guillermo Borges e della scrittrice Leonor Acevedo Suárez, era la [...]

Di |2024-03-03T19:48:18+01:00Luglio 17th, 2024|0 Commenti

Mary Blair, artista, disegnatrice e animatrice americana

Mary Blair Mary Blair è stata un’artista, disegnatrice e animatrice americana; il nome forse è poco noto al grande pubblico, ma è stata Mary Blair a disegnare il concept di alcuni grandi classici Disney, tra cui Cenerentola, Peter Pan e Alice nel Paese delle Meraviglie. Fu lei, sempre, a disegnare [...]

Di |2024-02-24T11:13:24+01:00Luglio 1st, 2024|0 Commenti

Dama con ventaglio di Klimt: cosa si cela dietro quest’opera

Introduzione Dietro La dama con ventaglio di Gustav Klimt si nasconde una storia molto avvincente. In primo luogo si potrebbe dire che questo dipinto ha incantato sia la critica artistica mondiale sia il pubblico che l'ha ammirata fino ad oggi. Si tratta di un ritratto del XX secolo che ha [...]

Di |2024-02-24T11:10:41+01:00Giugno 27th, 2024|0 Commenti

Yayoi Kusama, un’artista geniale

Yayoi Kusama Yayoi Kusama nasce a Matsumoto, in Giappone, il 22 marzo 1929. Proviene da una famiglia proprietaria di un’azienda agricola, che la lascia studiare all’istituto d’arte solo dopo aver seguito lezioni di etichetta. Si tratta di un’artista le cui opere si basano principalmente sull’arte concettuale, sul minimalismo e sul [...]

Di |2024-04-23T21:06:25+02:00Maggio 2nd, 2024|0 Commenti

L’arte come creatività. Intervista a Giulia Sollai

Giulia Sollai è una giovane artista sarda nata a Cagliari. Per inseguire i suoi sogni, si è trasferita a Bologna studiando presso l'Accademia di Belle Arti specializzandosi in illustrazione. In maniera brillante riesce a coniugare il suo amore per l'arte nelle sue varie forme spaziando in vari ambiti: dalla moda [...]

Di |2024-12-08T17:06:48+01:00Aprile 24th, 2024|0 Commenti

Un’indagine coraggiosa sulla complessità della condizione umana. Intervista ad Alice Padovani

Attraverso un viaggio intriso di sperimentazione e ricerca incessante, Alice Padovani cerca di avventurarsi nei meandri dell'espressione creativa con grande determinazione. Grazie alla sua formazione, ha portato avanti un percorso artistico capace di sfidare i confini convenzionali, indagando a fondo sulla complessità della condizione umana. Sperimentando tra installazione, performance e [...]

Di |2024-12-08T17:06:31+01:00Marzo 30th, 2024|0 Commenti
Torna in cima