Angela Bassett
Angela Bassett è un’attrice americana, nota per le sue apparizioni sul grande e piccolo schermo a partire dagli anni Ottanta; ha vinto due Golden Globe ed è stata nominata per numerosi riconoscimenti.
La famiglia di origine
Angela Evelyn Bassett nasce a New York il 16 agosto 1958, figlia di Daniel Benjamin Bassett e di Betty Jane Gilbert, un’assistente sociale. Il rapporto tra i genitori non è idilliaco, e peggiora dopo la nascita della sorellina D’nette; Angela viene mandata a stare dalla zia Golden, sorella del padre, in North Carolina. La zia non ha figli ma ama i bambini, e si dedica con affetto alla nipotina per qualche anno. Quando Angela compie quattro anni, i suoi genitori divorziano, e le bambine vengono affidate alla madre, che si trasferisce in Florida; per molti anni non frequentano il padre e non conosceranno la sorellastra Jean, la figlia avuta dal loro padre dal primo matrimonio.
Angela è una brava studentessa, tanto che la madre inizia a nutrire l’ambizione di mandare sia lei che la sorella al college. La ragazza è appassionata del gruppo musicale Jackson 5 (composto da membri della famiglia Jackson, tra cui Michael Jackson, che sarebbe diventato il più famoso come solista), e insieme alla sorella improvvisa spettacoli ed esibizioni per la famiglia. Al liceo, Angela si distingue per i voti alti; viene ammessa al programma Upward Bound per la preparazione al college, dedicato agli studenti svantaggiati, e diventa la prima afroamericana del liceo ad entrare alla National Honor Society.
La carriera come attrice
Angela viene ammessa a Yale, dove si laurea in Studi afroamericani (1980) per poi frequentare la scuola di recitazione e ottenere lì una seconda laurea (1983), nonostante le remore della famiglia, che non concepivano il teatro e la recitazione come un vero lavoro. All’università, Angela incontra Courtney B. Vance, che a sua volta si laurea in recitazione, e che diventerà suo marito nel 1997; la coppia ha due figli.
Dopo la laurea, Angela cerca subito ruoli come attrice, mentre si mantiene lavorando dapprima come receptionist in un salone di bellezza e in seguito come ricercatrice fotografica. Il suo debutto sul palcoscenico di un teatro risale al 1985, quando compare nella pièce Black Girl di J.E. Franklin. Al 1985 risale anche il suo debutto in televisione nello sceneggiato Doubletake; l’anno successivo compare nel suo primo film, F/X, ed entra a far parte dello Screen Actors Guild. Desiderosa di imporsi sulla scena cinematografica, si trasferisce a Los Angeles alla ricerca di nuovi ruoli.
Successo sul grande schermo
Con gli anni Novanta, la carriera cinematografica di Angela Bassett comincia a decollare. Grazie ai suoi primi film come Boyz in the Hood e Malcolm X, diretto da Spike Lee, si fa notare dal pubblico e dalla critica e si guadagna un Image Award. La grande svolta le arriva interpretando Tina Turner nel biopic I, Tina: una performance che viene acclamata da tutti i critici e che le fa vincere un Golden Globe, rendendola la prima attrice afroamericana a vincere un Golden Globe come migliore attrice.
Nel corso degli anni Novanta, Angela continua la sua carriera comparendo in diversi film di Hollywood, come Vampiro a Brooklyn a fianco di Eddie Murphy, Strange Days scritto da David Cameron, e Donne con Whitney Houston, oltre a La musica del cuore accanto a Meryl Streep.
Anche negli anni Duemila non mancano ruoli importanti; appare accanto a Robert De Niro in The Score, e viene scelta per interpretare Rosa Parks in The Rosa Parks Story, ottenendo un grande successo di pubblico e di critica, compresa una nomination a un Primetime Emmy Award for Outstanding Lead Actress in a Miniseries or a Movie. L’attrice continua a interpretare ruoli complessi e più o meno drammatici, come quello di Voletta Wallace in Notorius, film biografico di The Notorius B.I.G., o anche la dottoressa Catherine Banfield nella serie TV Er.
In Attacco al potere compare come la direttrice dei Servizi segreti americani: una scelta audace da parte del regista, dal momento che non esistono direttrici donne di quell’istituzione, men che meno di colore. Il film le offre l’opportunità di recitare accanto a Morgan Freeman, attore che ammira ma da cui è anche intimorita. Nel film Un Natale speciale a New York, per la prima volta l’attrice canta oltre che recitare.
Nel 2013, Angela Bassett compare come la regina del vudù Marie Laveau nella terza stagione della serie TV American Horror Story firmata da Ryan Murphy; è l’attrice stessa a chiedere un ruolo nella serie, essendo rimasta colpita dalle stagioni precedenti. Ritorna anche nella quarta stagione nel ruolo di Yaja DaCosta, e di nuovo nell’ottava come Marie Laveau, per cui viene nuovamente nominata per un Primetime Emmy Award for Outstanding Supporting Actress in a Miniseries or a Movie. Angela dirige anche una puntata della sesta stagione. Con il suo ruolo della regina Ramonda in Black Panther, Angela Bassett entra nell’universo Marvel nel 2018.
L’attrice è ambasciatrice dell’UNICEF e supporta diversii programmi a sostegno delle arti.
A cura di Chiara.
Scrivi un commento