Introduzione

Perugia, situata nella pittoresca regione dell’Umbria, è una città ricca di storia e patrimonio artistico. Con una storia che risale all’epoca etrusca, il capoluogo umbro è stato un importante centro culturale sin dai tempi antichi. La sua posizione strategica (in cima a una collina) ha reso, infatti, la città una roccaforte di arte, architettura e cultura nel corso dei secoli.

Il patrimonio artistico di Perugia è una testimonianza affascinante della ricca storia e cultura della città. Da opere d’arte rinascimentali a esempi di architettura gotica e arte contemporanea, Perugia offre una varietà di esperienze artistiche che delizieranno gli appassionati e i curiosi di tutte le epoche.

E a proposito di delizie…cominciamo il nostro elenco delle mostre e degli eventi che ci attendono a Perugia nel 2024 con una nota di dolcezza!

1. Eurochocolate Spring – Dal 15 al 24 Marzo

Il 2024 segna il trentennale per il famoso e cioccolatoso festival perugino. Cosa ci aspetta? Un ricco calendario di iniziative a base di cioccolato, la cui prima tappa, però, si svolgerà ad Avellino.
Ma niente paura: Eurochocolate spring e la tappa autunnale (dal 18 al 27 Ottobre) a Perugia sono due punti saldi nel nostro appuntamento con il dolce per eccellenza.

Tenete conto che partecipare a Eurochocolate significa immergersi in un festival dalle dimensioni mondiali (pensate che le iniziative successive all’appuntamento autunnale si terranno in Ecuador e in Gabon).Una mostra, insomma, che non ha nulla da invidiare alle esposizioni artistiche più “convenzionali”.

2. Expocasa Perugia – Dal 2 al 10 Marzo

La Fiera Expocasa è un evento di rilievo nel panorama dell’arredamento e del design in Italia. Questo perché offre un’ampia panoramica delle tendenze e delle novità nel settore, promuovendo l’eccellenza del design italiano e offrendo al pubblico la possibilità di esplorare soluzioni innovative per la casa.


Si tratta di un evento annuale dedicato all’arredamento, al design e alla casa, che, nel 2024, si terrà proprio a Perugia. È considerata una delle principali fiere del settore nel paese; non a caso, attira un vasto pubblico di visitatori, tra cui appassionati di arredamento, professionisti del settore e curiosi interessati alle ultime tendenze in fatto di casa e design. Oltre a tantissime esposizioni dedicate agli spazi interni e a tutte le tematiche legate al concetto dell’abitare, durante la fiera, sono organizzati workshop, seminari e conferenze tenuti da esperti del settore che trattano argomenti come l’interior design, il fai-da-te, la sostenibilità e l’innovazione nel campo dell’arredamento.

Oltre a esposizioni ed eventi temporanei, da non sottovalutare il fatto che il patrimonio artistico di Perugia è ampio e variegato, con opere che abbracciano diverse epoche e stili. Uno dei tesori più significativi è la Galleria Nazionale dell’Umbria, situata all’interno del Palazzo dei Priori. Questa galleria ospita una vasta collezione di dipinti e sculture che spaziano dal Medioevo al Rinascimento, con opere di artisti rinomati come Perugino, Pinturicchio e Piero della Francesca.

Insomma, il capoluogo umbro ne ha per tutti: amanti dell’arte e della cultura, del buon cibo e del design… a Perugia nessuno può restare deluso.