Belle

Circa Belle

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Belle ha creato 882 post nel blog.

La strangera. Intervista a Marta Aidala

La strangera è un romanzo scritto da Marta Aidala e pubblicato dalla casa editrice Guanda. Viene raccontata la storia di Beatrice, giovane torinese che lascia Torino e la vita di città per ritrovare sé stessa. La sua scelta sarà quella di partire per la montagna, di vivere presso il rifugio [...]

Di |2025-02-08T12:44:19+01:00Febbraio 8th, 2025|0 Commenti

Quello che so di te. Intervista a Nadia Terranova

La storia famigliare non è solo storia: è mitologia, è identità, è qualcosa che rimane nelle nostre cellule. Ripercorrendo il proprio passato famigliare alla ricerca della bisnonna, internata per un breve periodo in manicomio negli anni Venti, in Quello che so di te l’autrice affronta i propri demoni e mette [...]

Di |2025-02-03T18:58:38+01:00Febbraio 4th, 2025|0 Commenti

Gerda Taro, grande fotoreporter antifascista

Gerda Taro Fotografa e antifascista, Gerta Pohorylle nota professionalmente come Gerda Taro è stata la prima fotoreporter a morire durante il suo lavoro, durante la documentazione della Guerra civile spagnola. Gli anni bui Gerta Pohorylle nacque il 1° agosto 1910 a Stoccarda in una famiglia ebrea della classe media. Studiò [...]

Di |2024-11-24T18:35:58+01:00Febbraio 1st, 2025|0 Commenti

Caro corpo. Quando il corpo si fa portavoce del disagio emotivo. Intervista a Francesca Titas

Il corpo come strumento, come grido d’aiuto. In questa raccolta di poesie, emblematicamente intitolata Caro Corpo, l’autrice Francesca Titas si rivolge direttamente a quel sistema di carne e ossa che, per molti, diventa uno strumento, silenzioso e ignorato, di espressione di un dolore e di un disagio. Le poesie affrontano [...]

Di |2024-12-29T14:04:10+01:00Gennaio 30th, 2025|0 Commenti

Gli Aristogatti

Gli Aristogatti Dallo stesso regista de La carica dei 101, Wolfgang Reitherman, arriva anche il ventesimo classico Disney, Gli Aristogatti: l’ultimo film d’animazione a essere approvato in persona da Walt Disney, e il primo a essere prodotto dopo la sua morte. Il cartone, inserito nella scia di classici con protagonisti [...]

Di |2024-11-24T15:14:37+01:00Gennaio 30th, 2025|0 Commenti

Beatrix Potter, scrittrice e illustratrice britannica

Beatrix Potter Beatrix Potter è stata una scrittrice e illustratrice britannica, il cui personaggio più famoso, Peter il Coniglio, è stato il primo a essere commercializzato sotto forma di peluche, diventando di conseguenza il primo personaggio fittizio a essere utilizzato come ispirazione per una serie di accessori e giocattoli. Arte [...]

Di |2024-11-18T20:04:22+01:00Gennaio 26th, 2025|0 Commenti

Isabel Allende: vita della scrittrice cilena di successo

Isabel Allende Considerata l’autrice in lingua spagnola più famosa e letta a livello mondiale, Isabel Allende è una scrittrice cilena, i cui romanzi sono stati tradotti in molteplici lingue e sono noti soprattutto per la loro atmosfera di realismo magico. Una vita in viaggio Isabel Angélica Allende Llona nasce il [...]

Di |2024-11-10T18:44:58+01:00Gennaio 22nd, 2025|0 Commenti

Elizabeth Strout, vincitrice del Premio Pulitzer con Olive Kitteridge

Elizabeth Strout  Ci mise anni a trovare un editore che la pubblicasse, eppure la scrittrice americana Elizabeth Strout ha fatto questo e altro: nota soprattutto per i suoi romanzi e racconti, ha infine vinto il prestigioso premio Pulitzer con il suo romanzo Olive Kitteridge. I panorami del Maine Elizabeth Strout [...]

Di |2025-01-23T19:08:16+01:00Gennaio 18th, 2025|0 Commenti

L’arte come resistenza e poesia della memoria. Intervista a Chiara Fronterrè

Chiara Fronterrè è un’artista che, dopo aver studiato in giro per l'Italia e all'estero, ha deciso di tornare in Sicilia, facendo diventare l'amore  per la sua terra e la fragilità il fulcro della sua ricerca artistica.  Nata tra i colori e le tradizioni della Sicilia, ha fatto sì che i [...]

Di |2024-12-15T18:11:03+01:00Gennaio 15th, 2025|0 Commenti

Il mito rappresentato dai pittori di ogni epoca

Introduzione Nel corso dei secoli sono stati tanti i pittori che hanno posto il mito al centro delle loro opere artistiche cogliendone aspetti significativi e allegorici. Molti di loro hanno voluto rappresentare anche semplicemente storie tratte dalla mitologia volendole raccontare nei loro quadri.  Allegoria del trionfo di Venere Uno dei [...]

Di |2024-10-19T10:34:54+02:00Gennaio 13th, 2025|0 Commenti
Torna in cima