Belle

Circa Belle

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Belle ha creato 633 post nel blog.

Mostre Perugia 2024

Introduzione Perugia, situata nella pittoresca regione dell'Umbria, è una città ricca di storia e patrimonio artistico. Con una storia che risale all'epoca etrusca, il capoluogo umbro è stato un importante centro culturale sin dai tempi antichi. La sua posizione strategica (in cima a una collina) ha reso, infatti, la città [...]

Di |2023-08-25T17:21:51+02:00Settembre 11th, 2023|0 Commenti

Serie: la donna perfetta – Elizabeth Bennett

Elizabeth Bennet Elizabeth Bennet, protagonista indiscussa di Orgoglio e pregiudizio, è una delle eroine più conosciute e amate della letteratura inglese dell’Ottocento. Comparso nella sua prima edizione nel 1813, Orgoglio e pregiudizio viene considerato il capolavoro di Jane Austen ed è diventato uno dei romanzi inglesi più diffusi e pubblicati [...]

Di |2023-04-24T12:03:19+02:00Settembre 10th, 2023|0 Commenti

Il cane nell’arte

Introduzione Il cane è stato rappresentato in ambito artistico in ogni epoca storica e da ogni civiltà, dalle più antiche a quelle contemporanee. Le prime che iniziarono a rappresentarlo furono le civiltà preistoriche che lo iniziarono anche a inserire nelle incisioni rupestri. Nell'Antico Egitto invece il cane rappresentava una grande [...]

Di |2023-04-24T11:49:29+02:00Settembre 9th, 2023|0 Commenti

Ferdinando Buonamici: piccola biografia e opere

Piccoli cenni biografici su Ferdinando Buonamici Ferdinando Buonamici nacque a Firenze l'11 maggio 1820. Da giovane iniziò la sua formazione artistica iscrivendosi presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze. Dall'anno 1852 iniziò a frequentare il celebre Caffè Michelangelo, luogo di ritrovo degli artisti macchiaioli. Divenne grande amico del pittore macchiaiolo [...]

Di |2023-04-23T13:46:10+02:00Settembre 8th, 2023|0 Commenti

Serie: la donna perfetta – Clarissa

Clarissa Dopo il successo di Pamela, Samuel Richardson pubblica nel 1748 un secondo romanzo epistolare che segue le vicende di un’eroina virtuosa e onesta perseguitata da corteggiatori non desiderati: Clarissa. Clarissa viene considerato il capolavoro di Richardson e uno dei romanzi più lunghi della letteratura inglese. Descrizione del personaggio di [...]

Di |2023-04-23T12:48:44+02:00Settembre 7th, 2023|0 Commenti

Serie la donna perfetta: Pamela

Pamela Pubblicato nella sua prima edizione nel 1740, Pamela, o la virtù premiata di Samuel Richardson riscosse un immediato successo di pubblico. Il titolo stesso rivela la caratteristica principale della protagonista: la virtù. In Pamela virtù, onestà e perseveranza vengono premiate con il lieto fine, ossia il matrimonio e la [...]

Di |2023-04-23T12:32:16+02:00Settembre 5th, 2023|0 Commenti

Odoardo Borrani: piccola biografia e alcune opere

Cenni biografici su Odoardo Borrani Odoardo Borrani nacque nella città di Pisa il 22 agosto 1833 e si trasferì con la sua famiglia poi a Firenze. Suo padre era un modesto pittore che decise di avviare il figlio alla carriera artistica, iscrivendolo all'Accademia di Firenze, dove ebbe come maestro Gaetano [...]

Di |2023-04-23T12:21:57+02:00Settembre 4th, 2023|0 Commenti

Piccole curiosità su Ballo al Moulin de la Galette di Renoir

Introduzione Renoir, grande esponente dell’impressionismo francese, è conosciuto per la sua capacità di rappresentare fedelmente la dinamicità tipica dell’ambiente parigino. I colori forti e accesi, uniti alla delicatezza delle pennellate, richiamano l’attenzione dell’osservatore e lo spingono a guardare la scena con grande attenzione. Almeno, questo è quello che avviene con [...]

Di |2023-04-23T11:17:12+02:00Settembre 3rd, 2023|0 Commenti

Serie: la donna perfetta – Beatrice

Sul finire del Medioevo, l’affermarsi delle idee cavalleresche e dello Stilnovo porta alla rappresentazione di un nuovo tipo di personaggio femminile. La donna rappresentata dalla letteratura è la donna perfetta secondo i canoni cavallereschi: rigorosamente bella fuori e pura dentro, è la sintesi di tutte le virtù, e come tale [...]

Di |2023-04-21T18:39:57+02:00Settembre 1st, 2023|0 Commenti

Serie: Vittime dell’abbandono e dell’indifferenza

Fantine “Abbandono” e “indifferenza” sono due parole chiave che caratterizzano la vita di Fantine, importante personaggio del romanzo I miserabili di Victor Hugo. Pubblicato nel 1862, il romanzo è un dipinto collettivo della società francese dell’Ottocento, cosparsa di ipocrisie, moralismi e condanne morali. Il protagonista è Jean Valjean, ma anche [...]

Di |2023-04-21T18:30:08+02:00Agosto 31st, 2023|0 Commenti
Torna in cima