Tutti i post

Tutti i post2021-09-25T17:30:07+02:00

Ciclo Settimana di Natale: Un Natale vero

Un Natale vero Che cos’è un vero Natale? Un pranzo abbondante? Tantissimi regali sotto l’albero? La famiglia riunita davanti al camino? L’orso del bosco sta per scoprire che Natale può essere tante cose. Copyright by Jaca Book È la Vigilia di Natale, nevica abbondantemente e il bosco è ammantato di [...]

By |Dicembre 25th, 2024|Categories: letteratura|0 Comments

Ciclo Settimana di Natale: La favola di Natale

La favola di Natale Nel grigio di un campo di prigionia, anche l’oggetto più umile o il ricordo più banale diventano preziosi. La favola di Natale di Giovannino Guareschi è una fiaba d’eccezione: non già per i bambini per allietarli durante le feste, ma per gli adulti che hanno perso [...]

By |Dicembre 23rd, 2024|Categories: letteratura|0 Comments

Ciclo Settimana di Natale: Ernest e Celestine hanno perduto Simeone

Ernest e Celestine hanno perduto Simeone Ernest e Celestine sono i due adorabili protagonisti portati in vita dalla tavolozza dell’illustratrice Gabrielle Vincent… ma chi sono, esattamente? Due migliori amici? Fratello e sorella? Più o meno! Perché Ernest è un orso e Celestine è la sua migliore amica… solo che è [...]

By |Dicembre 21st, 2024|Categories: letteratura|0 Comments

Ciclo Settimana di Natale: Il pupazzo di neve e il pettirosso

Introduzione Natale è neve, luci colorate, alberi addobbati e buoni sentimenti; Natale è un tripudio di film d’amore e romanzi a lieto fine; ma soprattutto, Natale è il periodo d’oro delle favole. Non importa l’età, se si hanno bambini piccoli o meno: anche la favola più semplice ha il potere [...]

By |Dicembre 20th, 2024|Categories: letteratura|0 Comments

La primogenita. Intervista a Sonia Milan

La Primogenita – Sonia Milan Floreat in adversis. Questo è il motto latino inciso sul medaglione che la piccola Ortensia possiede, unico legame con i genitori perduti. Data alla luce in mezzo alla miseria da una donna sconosciuta, rimasta orfana subito dopo la nascita, Ortensia cresce in un orfanotrofio, aggrappandosi [...]

By |Dicembre 12th, 2024|Categories: Interviste del mese, letteratura|0 Comments

Ella Maillart, scrittrice di viaggi e fotografa

Ella Maillart Avventuriera, scrittrice di viaggi, fotografa: Ella Maillart è stata una delle più grandi viaggiatrici del Ventesimo secolo; dallo spirito curioso e ardito, il suo contributo al giornalismo e alla letteratura di viaggio perdura ancora oggi. Un’atleta dalle mille facce Ella Maillart nacque il 20 febbraio 1903 in Svizzera, [...]

By |Dicembre 10th, 2024|Categories: donne., fotografia|0 Comments

Lady Mary Wortley Montagu, scrittrice, poetessa e aristocratica

Lady Mary Wortley Montagu Scrittrice, poetessa, aristocratica: Lady Mary Wortley Montagu, nobildonna inglese del diciottesimo secolo, è stata anche una convinta sostenitrice della prima forma di vaccinazione del vaiolo, nonché narratrice (e prima donna a farlo) della sua esperienza nell’Impero ottomano. Credere nell’impossibile Mary Pierrepont nacque il 15 maggio 1689 [...]

By |Dicembre 8th, 2024|Categories: donne., letteratura|0 Comments

Ciclo Piccole descrizioni d’autore: Ballet Rehearsal di Edgar Degas

Introduzione a Ballet Rehearsal di Edgar Degas Ballet Rehearsal è una delle prime opere artistiche che il pittore impressionista Edgar Degas dedica alla danza con la rappresentazione di tutta una serie di lavori sulle ballerine colte nell'atto di danzare, di fare lezione di ballo, ecc... Olio su tela realizzato da [...]

By |Dicembre 6th, 2024|Categories: arte, Dégas, impressionismo francese., piccole descrizioni d'autore|0 Comments

Mio padre è nato per i piedi. Intervista a Elena Bosi

Mio padre è nato per i piedi è un romanzo scritto dalla brava scrittrice Elena Bosini e racconta le vicende della piccola Giulia, della sua famiglia e della comunità del paese in cui è cresciuta: Concordia sulla Secchia in provincia di Modena. Giulia è la bambina dei Portici: quella bambina [...]

By |Dicembre 3rd, 2024|Categories: Interviste del mese, letteratura|0 Comments
Torna in cima