Tutti i post

Tutti i post2021-09-25T17:30:07+02:00

La conchiglia nell’arte: simbolo ed esempi di alcune opere

Introduzione La conchiglia, con la sua forma elegante, ha affascinato artisti e cultori dell'arte per secoli. Simbolo di bellezza, mistero e connessione con il mare, la conchiglia è stata rappresentata in varie forme artistiche, dalla pittura alla scultura, come una fonte di ispirazione e un elemento di significato profondo. La [...]

By |Novembre 30th, 2023|Categories: arte, Salvador Dalì, Sandro Botticelli|0 Comments

Yayoi, da Presagio triste

La protagonista di Presagio triste: Yayoi Yayoi è la protagonista del breve e noto romanzo di Banana Yoshimoto, Presagio triste. Quella che viene narrata è proprio la storia della giovane ragazza, proveniente da una famiglia amorevole, in cui cresce bene in un contesto sereno. La giovane Yayoi vive con i [...]

By |Novembre 29th, 2023|Categories: letteratura, Personaggi letterari indimenticabili|0 Comments

L’eleganza nell’arte

Introduzione Nella vita, l'eleganza è una qualità che incanta e affascina. Nell’arte, le cose non funzionano diversamente. L’eleganza è un elemento ricercato frequentemente, un tratto che conferisce alle opere un senso di raffinatezza, armonia e grazia. L'eleganza può essere manifestata attraverso una varietà di elementi, come le linee fluide, la [...]

By |Novembre 28th, 2023|Categories: arte, Monet, Sandro Botticelli|0 Comments

Edward Cullen

Edward Cullen Tra i vampiri più famosi dopo il tradizionale Dracula, Edward Cullen è il protagonista della saga Twilight accanto a Bella Swan. È dotato di tutte le caratteristiche tipiche dei vampiri immaginati dalla scrittrice Stephanie Meyer: estremamente bello, forte, veloce, affascinante, colto, Edward ha però una caratteristica che i [...]

By |Novembre 26th, 2023|Categories: letteratura, Personaggi letterari indimenticabili|0 Comments

Piccole curiosità su Suzanne Valadon

Suzanne Valadon, uno spirito ribelle Suzanne Valadon fu una delle pittrici più geniali nella Francia di fine Ottocento. Conobbe tutti gli artisti più famosi che operavano alla fine dell'Ottocento, come Henri de Toulouse-Lautrec che la chiamava con l'appellativo affettuoso di  Suzanne, Edgar Degas che la chiamava la terrible Maria. La [...]

By |Novembre 24th, 2023|Categories: arte, piccole perle d'arte, Suzanne Valadon|0 Comments

Piccole curiosità su Giuditta di Gustave Klimt

Quante "Giuditta" sono state dipinte da Gustave Klimt? Giuditta è senz'altro una delle opere d'arte tra le più conosciute dell'artista austriaco Gustave Klimt. Esistono per l'esattezza due versioni dell'opera artistica Giuditta: la prima versione, definita anche Giuditta I, è stata realizzata dall'artista austriaco nell'anno 1901 e si trova presso il [...]

By |Novembre 22nd, 2023|Categories: arte, Klimt, piccole perle d'arte|0 Comments

Jay Gatsby

Jay Gatsby Ambizione, desiderio, illusione: Il grande Gatsby strappa il velo delle superficialità della società americana degli anni Venti, mostrando il vuoto dietro allo sfarzo e alla ricchezza sfrenata dei Roaring Twenties. Jay Gatsby, protagonista che dà il titolo all’opera di Fitzgerald, è metafora di una società che vuole rivendicare [...]

By |Novembre 21st, 2023|Categories: letteratura, Personaggi letterari indimenticabili|0 Comments

Edmond Dantès, da Il conte di Montecristo

Edmond Dantès  Amore, passione, vendetta, trasformazione: nel Conte di Montecristo di Alexandre Dumas, tra i classici più amati della letteratura francese, c’è tutto questo e anche di più. Protagonista indiscusso del lunghissimo romanzo è Edmond Dantès: all’inizio giovane marinaio pieno di sogni e speranze, in seguito il ricchissimo e temibile [...]

By |Novembre 20th, 2023|Categories: letteratura, Personaggi letterari indimenticabili|0 Comments

La fantasia nell’arte

Introduzione "La fantasia è l’occhio dell’anima” ha scritto Joubert. Capacità di estraniarsi e di immaginare realtà  remote e alternative, la fantasia è un dono che per antonomasia appartiene all’artista.  Michelangelo riusciva, grazie ad uno sforzo di fantasia, a vedere in un blocco di marmo un angelo e dunque vi lavorava [...]

By |Novembre 18th, 2023|Categories: arte|0 Comments
Torna in cima