Françoise Barré-Sinoussi, la virologa che ha scoperto l’HIV
Françoise Barré-Sinoussi Françoise Barré-Sinoussi è una virologa francese, professoressa all’Istituto Pasteur di Parigi, nonché direttrice della Divisione per il regolamento delle infezioni retrovirali; nel 2008, insieme a Luc Montagnier, è stata insignita del premio Nobel per la medicina per la scoperta dell’HIV. Le origini Françoise Barré-Sinoussi nasce il 30 luglio [...]
Il genio matematico di Maria Gaetana Agnesi
Maria Gaetana Agnesi In questo articolo approfondiamo la figura di rilievo nell’Italia del ‘700: la matematica Maria Gaetana Agnesi. La Agnesi è considerata una delle più importanti matematiche di tutti i tempi nonché una grande filantropa. Accenni biografici su Maria Gaetana Agnesi Ma procediamo con ordine e cominciamo da qualche [...]
Fabiola Gianotti, la prima direttrice donna del CERN di Ginevra
Fabiola Gianotti Fabiola Gianotti è una scienziata italiana, specializzata in fisica delle particelle, e direttrice del CERN di Ginevra, la prima donna a ricoprire questo ruolo nella storia dell’istituto. La famiglia Fabiola Gianotti nasce a Roma il 29 ottobre 1960. Sua madre, intellettuale siciliana, cerca di condividere con la figlia [...]
La leggerezza nell’arte
La letteratura e l'arte alla ricerca della leggerezza La letteratura e l'arte spesso ci insegnano che nella vita l'aspirazione massima a cui si deve cercare di tendere è senz'altro la ricerca della leggerezza. Tutti noi nella vita cerchiamo di aspirare a questo fine in un mondo dove difficilmente la si [...]
Alexandra Raisman, una delle più grandi atlete americane
Alexandra Raisman Alexandra Raisman è una ginnasta artistica americana ormai ritiratasi dallo sport, che ha partecipato a due Olimpiadi ed è stata capitana delle rispettive squadre di ginnastica olimpiche. Ginnasta sin da piccolissima Alexandra Raisman nasce il 25 maggio 1994 a Needham, un sobborgo di Boston, Massachusetts; sua madre, Lynn [...]
Camille Claudel: la scultrice francese che incarna l’audacia femminile
Camille Claudel La scultrice Camille Claudel viene riconosciuta nel mondo dell’arte per la sua spiccata personalità. Tratti eccentrici ed una forte determinazione caratterizzano tutta la vita di Camille, che lotta per difendersi dalle accuse ricevute. Nonostante la giovane età e le difficoltà del tempo, l’artista muove i primi passi con [...]
Maya Lyn, grande scultrice e designer americana
Maya Lin Maya Lin è una scultrice e designer americana. L’opera che le ha portato la fama internazionale è stata la realizzazione del memoriale per i veterani del Vietnam a Washington, ma l’artista si è dedicata anche alla progettazione di edifici pubblici e privati, sculture, paesaggi, soprattutto quelli che richiamano [...]
Valérie Pécresse, Presidentessa del Consiglio regionale dell’Île-de-France
Valérie Pécresse Valérie Pécresse è una politica francese, Presidentessa del Consiglio regionale dell’Île-de-France sin dal 2015 e membro del partito francese Les Républicains; ha anche servito come Ministro dell’Educazione e della ricerca e Ministro del Bilancio. I primi passi nella politica Valérie Roux nasce il 14 luglio 1967 a Neuilly-sur-Seine, [...]
Hedy Lamarr, l’attrice e inventrice più sottovalutata della storia
Hedy Lamarr Hedy Lamarr è attualmente nota al grande pubblico per essere stata una folgorante attrice nel periodo fra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento, ma la sua storia inizia diversamente: ci troviamo infatti a Vienna e siamo nel 1914. Qui nasce la bambina che sarebbe poi diventata Hedy [...]
Ginger Rogers, una delle più grandi stelle del musical e del cinema
Chi era Ginger Rogers e accenni sulla sua vita Nata come Virginia Katherine McMath a Indipendence il 16 luglio 1911, Ginger Rogers era figlia dell' ingegnere elettrotecnico William "Eddins" McMath e di Lela Emogene Owens. La famiglia aveva avuto prima di lei un altro figlio che però morì alla nascita. I [...]