Introduzione

Matching Mr Darcy è un romanzo scritto da Amelia S. Marte. Un romanzo d’esordio frizzante, ironico che affronta temi come l’amore e le relazioni sentimentali nei tempi moderni. La protagonista è Calliope, nota con il diminutivo di Callie, giovane donna di poco più di trent’anni con il grande sogno di trovare l’amore della sua vita. Decide quindi di trovarlo attraverso delle applicazioni online che però si riveleranno un vero disastro. Sarà l’incontro con Jared, architetto trentasettenne affascinante a rimettere tutto in discussione fino a farle scoprire il vero amore e il suo posto nel mondo.

Diritti di copyright di Amelia S. Marte

L’intervista

Arstorica – Buongiorno Amelia, piacere di conoscerla! Che cosa l’ha spinta a scrivere un romanzo come “Matching Mr Darcy” in cui il riferimento a Jane Austen è molto forte? Che cosa rappresenta Jane Austen per lei?

Amelia S. Marte – Ciao, il piacere è tutto mio! Parlerei per ore di Jane Austen… Ammetto di non ricordare la prima volta che ho letto un suo libro, avevo circa 14 anni, ma è scattato subito qualcosa, quel feeling immediato che non si può spiegare. Lo senti a pelle. Mi sono innamorata del suo stile ironico e sottile, dei dialoghi sempre al posto giusto e dell’ambientazione storica che mi ha aperto la strada ai classici inglesi e a tutti i film/serie tv in costume che adoro. Quando ho iniziato a scrivere Matching Mr Darcy sapevo che ci avrei messo dentro tutto ciò che amo di più e, insieme alla passione per i dolci, la musica vintage come i Queen, New York e i libri, ovviamente c’è Jane Austen. Ormai è diventata un porto sicuro per me. La mia teoria è che in un’altra vita fossi sua amica.

Come in Orgoglio e pregiudizio anche Calliope, detta Callie, come Elizabeth è alla ricerca dell’uomo ideale e del grande amore. Ci parla un po’ della protagonista del libro e del suo carattere appassionato?

Callie, come me, è una fan di prima categoria di Jane Austen e, molto più di me, è una gran romantica. Ma, soprattutto, è una donna come noi: è una trentaduenne con una vita normale che si muove tra affitto, amiche, un gatto, il matrimonio della sorella, una famiglia pettegola, tra sogni, insoddisfazioni, paure e aspettative. Ci tengo anche a precisare che non incarna lo stereotipo di perfezione nemmeno dal punto di vista fisico, perché spesso si leggono di protagoniste bellissime e splendide in cui è faticoso identificarsi. La principale caratteristica di Callie è che le piace volare con la fantasia e ha degli ideali altissimi nei confronti dell’amore, infatti aspetta da sempre il suo Mr Darcy. È una persona testarda e speranzosa e decide che è arrivata l’ora di prendere in mano la ricerca, perché finora lui non ha dato segni di vita. Non vuole rinunciare al suo sogno e non vuole accontentarsi, però è consapevole che, come donna moderna, deve affrontare difficoltà diverse delle eroine di Jane Austen… A partire dai mezzi di conoscenza del ventunesimo secolo: le app di dating!

Diritti di copyright di Silvia S. Marte

Callie è determinata a cercare l’uomo dei suoi sogni, il suo Mr Darcy. Delusa dagli uomini con cui ha avuto solo relazioni superficiali, è ferma nelle sue intenzioni: trovare l’amore della sua vita fissando tutta una serie di appuntamenti online che però si rivelano un vero disastro. Lei che cosa ne pensa di questa sua presa di posizione?

Non so voi, ma io so quant’è difficile trovare qualcuno di decente nel caos delle app! È stato davvero divertente ispirarsi a eventi che ho vissuto sulla mia pelle per gli appuntamenti di Callie. Io sono molto meno volenterosa, ottimista e, se vogliamo, ingenua della mia protagonista, ma ho sicuramente imparato alcune lezioni base del loro utilizzo. Anche le aspettative di Callie si scontreranno con la realtà e capirà davvero cosa vuol dire cercare Mr Darcy: non qualcuno di perfetto come Colin Firth (o Matthew Macfayden?), ma colui che diventa perfetto solo per te. Per quanto mi riguarda non ho ancora trovato “l’amore” ma ho conosciuto persone con cui sono rimasta in contatto, addirittura in amicizia, e, per quante difficoltà socio-culturali ci siano, so di coppie che si sono conosciute online (esistono sul serio). Per me le app sono solo uno strumento dei nostri tempi, a volte funziono e a volte no, ma diciamocelo… Non fanno bene al romanticismo!

Fortuitamente Callie conosce Jared, imprenditore di successo da cui è subito attratta. I due si incontrano anche a casa dei genitori di lei ma la giovane donna lo definisce come un Mr. Wickam, una persona molto attraente ma allo stesso tempo superficiale. Come mai la protagonista lo giudica subito così male?

Perché l’approccio di Jared non lascia intendere altro. Almeno all’inizio… E da grande fan di Orgoglio e pregiudizio, Callie sa che le prime impressioni sono fuorvianti, soprattutto quando c’è la curiosità ad andare sotto la superficie. Il loro è un gioco di pregiudizi e orgogli, dopotutto.

Diritti di copyright di Silvia S. Marte

Jared inizialmente appare come un uomo freddo e allergico alle relazioni sentimentali. Nel corso della storia il suo personaggio evolve: è un uomo interessante, ama leggere e Callie inizia ad esserne sempre più affascinata. Oltre ad essere bello nasconde un vissuto pieno di sofferenza che lo ha portato a non credere più nell’amore. Ce lo descriverebbe meglio?

Jared rappresenta ciò che Callie non sta cercando: è affascinante, arrogante, superficiale, un Mr Wickam o un Casanova, come lo chiama lei. Però ne è tremendamente attratta, queste cose non si decidono. A causa di eventi inaspettati i due finiranno per stringere una collaborazione lavorativa e passeranno tanto tempo insieme, questo li aiuterà a conoscersi e a entrare in sintonia. Il fascino misterioso del non detto di Jared piano piano si risolverà e alla fine mostrerà i suoi lati vulnerabili, le sue passioni, i suoi affetti e le sue paure. Alle spalle ha un passato familiare e amoroso che lo appesantisce e con sui pensava di aver fatto i conti, invece ha bisogno di accettare le sue fragilità e passare oltre il suo orgoglio ferito. Un po’ come Mr Darcy.

Alla fine Callie si innamora di Jared e viceversa anche lui, capendo che non esiste l’uomo perfetto ma qualcuno che si può amare anche con tutte le sue imperfezioni, ciò che succede anche nella vita reale. Quale messaggio vuole dare a tutte le donne che cercano l’amore perfetto oggi?

Quello che ci dà Jane Austen da più di due secoli attraverso i suoi romanzi: le sue eroine trovano sempre l’amore, dopo una serie di realizzazioni che a volte ci impiegano perfino anni. Lei era la prima sostenitrice nel matrimonio basato sul sentimento e non per convenienza. Quest’anno abbiamo il 225 anniversario dalla sua nascita e i suoi romanzi continuano a essere ancora attuali. Credo sia questo il fascino e l’attrattiva di Mr Darcy, perché lui è un uomo normale, anzi un po’ sgradevole, con la puzza sotto il naso e all’inizio lo odi: uno così, oggi, su Bumble o Hinge nemmeno ci arriva alla prima date! Però poi cerca di migliorarsi e lavorare su di sé, e fare la cosa giusta per Elizabeth, che fa altrettanto, e non è questo il fondamento dell’amore?

Un altro tema portante del suo romanzo è l’amore per la lettura. Callie ama così tanto i libri che ha sempre avuto un sogno nel cassetto: quello di aprire una libreria. Appoggiata da Jared, anche lui amante della lettura e che la fa innamorare di un edificio storico, decide di realizzare il suo sogno. Dopo averci rinunciato per tutta la vita i lavori per la costruzione della libreria procedono e la protagonista ne diventa la proprietaria. In merito che cosa ne pensa di tutte quelle persone che nella vita rinunciano ai propri sogni? Che messaggio vuol dare loro?

Non mi sento di dare un messaggio a chi mi legge, ogni lettore trova il proprio personale messaggio nei libri che sceglie di leggere. Quando mi dicono che gli è venuta voglia di leggere o rileggere Jane Austen per me è sufficiente! Nella mia esperienza personale ho sicuramente imparato che nella vita non c’è un unico percorso spianato davanti a te, alcune cose non vanno come si desidera e ci stiamo male, altre ci stupiscono in positivo. Io cerco di elaborare ogni esperienza come parte di un bagaglio personale che mi identifica e sono certa che non ci sia un tempo per ogni cosa, alcuni tempi sono solo più agili. Fino all’anno scorso avevo una carriera da pasticcera e non avrei mai pensato di pubblicare un libro, oggi sto rispondendo a quest’intervista e lavoro in libreria, proprio come la mia protagonista. Chi l’avrebbe mai detto!

Nel romanzo utilizza la narrazione in prima persona: la voce narrante della storia è quasi sempre Callie e, alla fine nella parte finale, è Jared. Ci spiega il perché di questa scelta narrativa?

Mi è sempre piaciuto il concetto estremamente romantico di scoprire pian piano l’altro, spogliarlo dei suoi strati fino alla parte più vulnerabile e, nel mio libro, lo facciamo attraverso l’esperienza di Callie. Ma a un certo punto ho voluto dare spazio allo sguardo di Jared sia per una scelta legata al genere (quasi tutti i romance oggi utilizzano il doppio pov), sia per dare una chiusura al quadro generale senza fraintendimenti… O forse perché Jared aveva proprio bisogno di dare una spiegazione alle proprie azioni.

So che potrebbe apparire una domanda scontata: ha già in mente la trama per un nuovo libro? 

In mente sì, ne ho almeno 100 e iniziate ben poche! E ora mi sento come se dovessi affrontare e superare lo scoglio del secondo libro… Matching Mr Darcy libro l’ho scritto 10 anni fa, quando ero una persona con una vita diversa e, soprattutto, con tempi di scrittura diversi. È stato scoperto su Wattpad a settembre 2023 e, fino alla pubblicazione nel novembre dell’anno successivo, ci ho lavorato con la mia editor con alcune significative aggiunte e svecchiamenti. Non voglio metterci altri 10 anni a scriverne un altro!

Se ti è piaciuto il mio articolo, ti andrebbe di offrirmi una bella cioccolata calda? Clicca qui: Belle84