Il libro della giungla

Uscito nel 1967, Il libro della giungla, classificato come diciannovesimo classico Disney, è anche l’ultimo film d’animazione prodotto da Walt Disney in persona prima della sua morte. Basato sull’omonimo romanzo di Rudyard Kipling, venne anche significativamente modificato rispetto all’originale, considerato da Disney troppo dark e non adatto a un pubblico composto prevalentemente da famiglie. Infatti, il libro di Kipling si concentrava sul concetto della lotta tra uomo e natura, tra uomo e animali; il cartone, invece, si presenta come un’avventura esotica, che si conclude con il ristabilimento della “normalità” e dell’ordine naturale delle cose.

Nella giungla indiana, l’orfano Mowgli viene abbandonato in una cesta e trovato dalla pantera Bagheera, che lo porta dalla coppia di lupi Raksha e Rama. Mowgli viene allevato dai due lupi, e cresce come un vero e proprio figlio della giungla insieme ai suoi fratelli e sorelle lupi. Un giorno però, Bagheera si rende conto che prima o poi Mowgli deve tornare in mezzo ai suoi simili: a farla decidere definitivamente è il ritorno di Shere Khan, una tigre del Bengala. I lupi decidono quindi di rispedire Mowgli, ormai circa dodicenne, nel più vicino villaggio degli uomini, e Bagheera si offre di accompagnarlo: deve fare i conti, però, con la volontà di Mowgli, che vuole restare nella giungla.

Dopo alcune disavventure, in cui Bagheera interviene provvidenzialmente per salvare il ragazzino, la pantera si stanca delle continue resistenze di Mowgli e lo abbandona: Mowgli incontra allora l’orso Baloo, che si offre di tenerlo con sé.

Mowgli, però, continua a non essere al sicuro, e Bagheera interviene un’altra volta per salvarlo, spiegando anche a Baloo che il piccolo umano sarà perennemente in pericolo fino a che Shere Khan resterà nella giungla. Si arriva così a uno scontro finale e definitivo con la famelica tigre del Bengala: Baloo rimane ferito nella lotta per salvare il ragazzino, ma sarà Mowgli a dare il colpo finale a Shere Kahn, legandole alla coda un ramo incendiato che la spaventa e la fa fuggire. 

Scacciato il pericolo, Bagheera ribadisce a Mowgli la necessità di tornare tra i suoi simili. Mowgli è ancora restio, ma ciononostante si fa accompagnare dalla pantera e dall’orso fino a un villaggio degli uomini. A fargli cambiare idea è la vista di una ragazza, Shanti, che si sta approvvigionando di acqua al fiume: attratto dalla giovane, decide di seguirla fino all’interno del villaggio.

Bagheera e Baloo possono finalmente tirare un sospiro di sollievo, consapevoli che ora Mowgli è tornato dalla sua specie e può vivere felice e al sicuro il resto della sua vita.

A cura di Chiara.