letteratura

Ciclo Settimana di Natale: Ernest e Celestine hanno perduto Simeone

Ernest e Celestine hanno perduto Simeone Ernest e Celestine sono i due adorabili protagonisti portati in vita dalla tavolozza dell’illustratrice Gabrielle Vincent… ma chi sono, esattamente? Due migliori amici? Fratello e sorella? Più o meno! Perché Ernest è un orso e Celestine è la sua migliore amica… solo che è [...]

Di |2024-10-19T11:34:21+02:00Dicembre 21st, 2024|0 Commenti

Ciclo Settimana di Natale: Il pupazzo di neve e il pettirosso

Introduzione Natale è neve, luci colorate, alberi addobbati e buoni sentimenti; Natale è un tripudio di film d’amore e romanzi a lieto fine; ma soprattutto, Natale è il periodo d’oro delle favole. Non importa l’età, se si hanno bambini piccoli o meno: anche la favola più semplice ha il potere [...]

Di |2024-10-19T11:47:30+02:00Dicembre 20th, 2024|0 Commenti

La primogenita. Intervista a Sonia Milan

La Primogenita – Sonia Milan Floreat in adversis. Questo è il motto latino inciso sul medaglione che la piccola Ortensia possiede, unico legame con i genitori perduti. Data alla luce in mezzo alla miseria da una donna sconosciuta, rimasta orfana subito dopo la nascita, Ortensia cresce in un orfanotrofio, aggrappandosi [...]

Di |2024-12-08T16:12:19+01:00Dicembre 12th, 2024|0 Commenti

Lady Mary Wortley Montagu, scrittrice, poetessa e aristocratica

Lady Mary Wortley Montagu Scrittrice, poetessa, aristocratica: Lady Mary Wortley Montagu, nobildonna inglese del diciottesimo secolo, è stata anche una convinta sostenitrice della prima forma di vaccinazione del vaiolo, nonché narratrice (e prima donna a farlo) della sua esperienza nell’Impero ottomano. Credere nell’impossibile Mary Pierrepont nacque il 15 maggio 1689 [...]

Di |2024-09-07T10:23:06+02:00Dicembre 8th, 2024|0 Commenti

Mio padre è nato per i piedi. Intervista a Elena Bosi

Mio padre è nato per i piedi è un romanzo scritto dalla brava scrittrice Elena Bosini e racconta le vicende della piccola Giulia, della sua famiglia e della comunità del paese in cui è cresciuta: Concordia sulla Secchia in provincia di Modena. Giulia è la bambina dei Portici: quella bambina [...]

Di |2024-12-08T17:20:58+01:00Dicembre 3rd, 2024|0 Commenti

La segnatrice. Intervista a Elena Magnani

La Segnatrice — Elena Magnani Anna è una segnatrice. Una figura che si muove nel mistero, un dono che se usato male può diventare una maledizione. Anna può guarire tramite le erbe e l’uso di segni e simboli sul corpo del malato; potrebbe anche lanciare dei malocchi, ma come le [...]

Di |2024-12-08T16:10:25+01:00Novembre 30th, 2024|0 Commenti

Emily Brontë, la scrittrice di Cime tempestose

Emily Brontë Scrittrice e poetessa inglese, Emily Brontë ha scritto un solo romanzo, destinato però a diventare un classico della letteratura inglese e a portarle la fama a livello internazionale: Cime tempestose. Le sorelle Emily Brontë nacque il 30 luglio 1818 nel paese di Thornton, nella contea dello Yorkshire, figlia [...]

Di |2024-07-21T16:00:30+02:00Novembre 23rd, 2024|0 Commenti

Intervista a Marina Marazza

Introduzione XIV secolo. Gemma Donati, invisibile moglie di Dante Alighieri, il Sommo poeta, sparisce tra le pieghe della storia, oscurata dalla fama di Beatrice a cui Dante ha donato l’immortalità letteraria. 1494. Caterina di Antonio di Cambio, donna onesta e lavoratrice, giunge alla fine della sua vita, da lei dedicata [...]

Di |2024-12-08T16:11:41+01:00Novembre 15th, 2024|0 Commenti

Winnie-Puh

Winnie-Puh Non solo un cartone animato, ma una vera e propria icona protagonista di film, serie tv e una serie propria di merchandising: Winnie-Puh, nato dall’immaginazione dell’autore inglese A.A. Milne, è stato ed è ancora tra i personaggi più famosi della Disney. Milne, già noto sceneggiatore e scrittore di poesie [...]

Di |2024-07-12T18:41:05+02:00Novembre 13th, 2024|0 Commenti

Ida Bell, attivista, giornalista e sociologa statunitense

Ida Bell Nata da schiavi successivamente emancipati, Ida Bell è stata una giornalista e insegnante americana, attivista per i diritti civili e per la parità di genere nonché sostenitrice del suffragio femminile. Grande oratrice, viaggiò in tutto il mondo; nel 2020 ricevette un premio Pulitzer postumo. Figlia del Mississippi Ida [...]

Di |2024-07-04T19:47:32+02:00Novembre 9th, 2024|0 Commenti
Torna in cima