Donne descritte da uomini

La passione che uccide: Isotta

Isotta la Bionda è un altro celebre personaggio del ciclo arturiano, protagonista di una tragica passione non meno cavalleresca di quella di Ginevra e Lancillotto. La storia prende vita a cavallo tra le coste dell’Irlanda e della Cornovaglia: Tristano, nipote di re Marco di Cornovaglia, si butta in molteplici imprese [...]

Di |2023-08-05T19:49:42+02:00Agosto 7th, 2023|0 Commenti

La passione che uccide: Desdemona

Desdemona Forse non c’è opera più efficace dell’Otello per convogliare il concetto di “Passione che uccide”. Risalente ai primi anni del Seicento, in questa tragedia ambientata nella città di Venezia William Shakespeare narra della gelosia di Otello, portata a estremi tali da arrivare a uccidere l’oggetto del suo amore, Desdemona.  [...]

Di |2023-04-06T20:18:11+02:00Luglio 31st, 2023|0 Commenti

La passione che uccide: Madame Bovary

Madame Bovary Madame Bovary. Mœurs de province è un altro esempio della passione di una donna che si conclude con il suo suicidio. Il romanzo, pubblicato a puntate nel 1856, scatenò un processo contro il suo autore, Gustave Flaubert, per immoralità e oscenità: una pubblicità gratuita che rese il romanzo [...]

Di |2023-04-04T20:08:32+02:00Luglio 29th, 2023|0 Commenti

La passione che uccide: Anna Karenina

Introduzione La letteratura mondiale non manca di personaggi femminili indimenticabili, di eroine che hanno fatto la storia dei libri e che sono diventate ispirazione per romanzi successivi o adattamenti cinematografici. Ma sappiamo anche che la letteratura, prima dell’Ottocento, è stata una prerogativa quasi esclusivamente degli uomini, e anche nel corso [...]

Di |2023-04-04T19:40:32+02:00Luglio 28th, 2023|0 Commenti

La passione che uccide: Giulietta Capuleti

Giulietta Capuleti Chi non conosce la tragica storia di una delle coppie di amanti più famose di sempre, Romeo e Giulietta? Non a caso l’opera si intitola The Most Excellent and Lamentable Tragedy of Romeo and Juliet. Si ipotizza che il drammaturgo inglese William Shakespeare abbia composto la tragedia tra [...]

Di |2023-07-09T11:32:19+02:00Luglio 27th, 2023|0 Commenti
Torna in cima