diritti umani.

Wangari Maathai, la grande attivista politica che ha vinto il Nobel per la pace

Wangari Maathai Wangari Muta Maathai è stata un’attivista politica e ambientalista keniota, la prima donna africana ad aver ricevuto il premio Nobel per la pace, oltre che la prima donna nell’Africa orientale e centrale a conseguire un dottorato. Le origini Wangari nacque il 1° aprile 1940 nel villaggio di Ihithe, [...]

Di |2022-07-10T15:49:39+02:00Novembre 27th, 2022|0 Commenti

Zahra Joya, un giornalismo in difesa delle donne afghane

Zahra Joya Zahra Joya è una giornalista afghana molto giovane che nel corso dell'anno 2020 ha fondato una testata giornalistica dedicata alle donne che descrive la loro vita direttamente attraverso i loro racconti in prima persona. Questa testata giornalistica si chiama Rukhshana Media. Giovinezza di Zahra Joya Zahra è nata [...]

Di |2022-11-13T17:43:13+01:00Novembre 16th, 2022|0 Commenti

Sonita Alizadeh, il rap impegnato dedicato ai diritti delle donne

Infanzia e giovinezza di Sonita Alizadeh Sonita Alizadeh è nata ad Herat, in Afghanistan, nel 1997. Sonita è nata e cresciuta sotto il regime dei talebani. La famiglia, quando lei ha soltanto dieci anni, tenta di venderla come sposa. Per sfuggire dal regime dei talebani e dalla guerra che ha [...]

Di |2022-06-02T19:52:50+02:00Novembre 14th, 2022|0 Commenti

Masha Amini, diventata il simbolo della libertà in Iran

Mahsa Amini Mahsa Amini è una ragazza diventata simbolo delle proteste in Iran dopo essere stata arrestata e uccisa dalla polizia iraniana per aver indossato in modo errato l’hijab, il velo imposto alle donne musulmane. La vita in breve Mahsa Amini è nata il 21 settembre 1999 a Saqqez, nella [...]

Di |2022-11-12T17:59:57+01:00Novembre 13th, 2022|0 Commenti

Bianca Jagger, l’attrice e grande attivista per i diritti umani

Bianca Jagger Bianca Jagger è un’ex attrice, attivista per i diritti umani e attualmente ambasciatrice del Consiglio d’Europa nonché membro di Amnesty International USA. Le origini in breve Blanca Pérez-Mora Macías nasce il 2 maggio 1945 a Managua, in Nicaragua, figlia di una casalinga e di un commerciante; i genitori [...]

Di |2022-05-22T19:26:50+02:00Novembre 3rd, 2022|0 Commenti

Chimamanda Ngozi Adichie, la scrittrice e attivista nigeriana

Chimamanda Ngozi Adichie Chimamanda Ngozi Adichie è una scrittrice nigeriana di narrativa e saggi, oltre che attivista e femminista. La vita in breve Chimamanda nasce il 15 settembre 1977 nella città nigeriana di Enugu, quinta di sei figli, in una famiglia appartenente all’etnia Igbo (il fattore etnico sarebbe poi stato [...]

Di |2022-05-07T18:52:34+02:00Ottobre 26th, 2022|0 Commenti

Mavis Staples, la grande cantante americana in prima linea per i diritti

Mavis Staples Mavis Staples è una cantante americana di gospel e blues, nonché attrice e attivista per i diritti civili.  Cantando nel coro di famiglia Mavis Staples nasce il 10 luglio 1939 in un sobborgo meridionale di Chicago, in Illinois. Sua madre Oceala è operaia e suo padre, Roebuck (soprannominato [...]

Di |2022-05-05T22:11:43+02:00Ottobre 24th, 2022|0 Commenti

Michelle Obama, la prima First Lady afroamericana degli Stati Uniti

Introduzione alla biografia di Michelle Obama Michelle Obama è un avvocato molto affermato ed è conosciuta in tutto il mondo come la prima First Lady afroamericana degli Stati Uniti d'America. Suo marito è Barack Obama ed è stato il 44° Presidente degli Stati Uniti in rappresentanza del Partito Democratico americano e [...]

Di |2022-05-01T13:24:45+02:00Ottobre 17th, 2022|0 Commenti

Franca Viola, la donna che si ribellò al matrimonio riparatore

Franca Viola Francia Viola è stata la prima donna italiana a opporsi alla consuetudine del matrimonio riparatore e a portare anzi i suoi aggressori in tribunale, aprendo le porte al cambiamento del codice penale italiano e al riconoscimento del reato di stupro come “reato contro la persona”, anche se ci [...]

Di |2022-04-22T22:11:42+02:00Ottobre 13th, 2022|0 Commenti

Andrée Geulen, l’insegnante valorosa che ha salvato tanti bambini ebrei

Andrée Geulen Andrée Geulen è un’insegnante belga che, durante la Seconda Guerra Mondiale, ha contribuito a salvare migliaia di bambini ebrei. La vita in breve Andrée Geulen-Herscovici nasce il 6 settembre 1921 a Bruxelles, in una famiglia cattolica. Ed è giovanissima, appena ventenne, quando inizia a insegnare in una scuola [...]

Di |2022-04-17T11:58:25+02:00Ottobre 2nd, 2022|0 Commenti
Torna in cima