Pocahontas

Uscito nel 1995, Pocahontas è un cartone fuori dagli schemi: è il primo (e unico) film d’animazione ispirato a una vicenda storica, ossia la storia dell’indigena Pocahontas che salvò John Smith, colono inglese, dalla morte per mano dei membri della sua tribù. Inoltre, Pocahontas è anche il primo cartone Disney dove una storia d’amore non si conclude con il matrimonio, e dove le vicende narrate sono più drammatiche e impegnate.

Riprendendo, quindi, la storia di Pocahontas Rolfe, il cartone presenta come protagonista la bellissima indiana powhatan, indipendente, forte e prestante. Figlia del capo tribù, la sua mano viene chiesta da uno dei più forti guerrieri della tribù, Kocoum, di cui però la ragazza non è innamorata. Mentre Pocahontas prende tempo per decidere cosa fare del proprio futuro, alcuni coloni si insediano vicino al loro villaggio, e per caso la ragazza ne incontra uno, John Smith, mentre è alla ricerca dell’oro. Tra i due si sviluppa un sentimento mentre cercano di spiegarsi vicendevolmente le proprie culture; la relazione, però, viene scoperta dalla migliore amica di Pocahontas, che la riferisce a Kocoum.

Il guerriero, geloso di Pocahontas, aggredisce John Smith ma viene ucciso da un suo compagno d’armi, Thomas. Gli indiani, giunti sul posto, accusano John dell’omicidio di Kocoum e lo fanno prigioniero, mentre Thomas, a sua volta, fugge per denunciare agli altri coloni la cattura di Smith.

È Pocahontas a intervenire per impedire che John Smith venga giustiziato: si appella al padre capo tribù, spiegando che la violenza non farà altro che scatenare i coloni contro di loro, determinando una guerra senza fine. Persuaso dalle parole della figlia, il capo tribù rilascia Smith, e i coloni, consci della bontà d’animo dimostrata dalla ragazza e dalla tribù, decidono di disobbedire agli ordini del loro capitano, il governatore Radcliffe, che vuole la guerra a tutti i costi pur di annientare gli indiani e impadronirsi del loro fantomatico oro.

Radcliffe, infuriato per la disobbedienza, imbraccia in prima persona il fucile per sparare al capo tribù, ma John Smith si mette in mezzo e si prende la pallottola al suo posto. Il ferimento di Smith porta i coloni a ribellarsi definitivamente a Radcliffe, che viene fatto prigioniero dai suoi stessi uomini. John Smith, ferito gravemente, deve essere riportato in patria per essere curato: con un finale decisamente anomalo rispetto al canone Disney, i due innamorati si dicono addio e si separano, in quanto Pocahontas decide di rimanere con la sua gente nella terra che ama.

A cura di Chiara.