Nancy Drew
Tra le giovani detective più famose della letteratura per ragazzi, Nancy Drew è apparsa per la prima volta in libreria nel 1930, dando vita a una serie che è durata fino al 2003, per un totale di 175 libri.
Il personaggio, creato da Edward Stratemeyer, ha subito diversi cambiamenti nel corso degli anni, principalmente per adattarsi al gusto del pubblico, ed è frutto della pena di numerosi ghostwriter, che si sono sempre firmati con lo pseudonimo di Carolyn Keene.
Nancy Drew è una ragazza speciale, una detective in erba con grande acume e talento. Nel suo esordio in Il segreto dell’orologio (1930), Nancy ha sedici anni e vive con il padre avvocato, Carson Drew, e la governante Hannah Gruen. Rimasta orfano di madre da piccola, è cresciuta indipendente e curiosa, assumendo su di sé il ruolo di “donna di casa”. La sua passione è “risolvere misteri”, ma non ha idea che presto si imbatterà in un caso vero. Accanto a lei, di solito ci sono i suoi migliori amici: Bess, una ragazza molto graziosa e femminile, e George, un vero e proprio maschiaccio.
Il carattere di Nancy
Nancy è una “wonder woman”: a soli sedici anni ha studiato psicologia e parla fluentemente francese, sa dipingere e guidare un motoscafo oltre che un’auto, è una brava sportiva (tennis, nuoto, barca), una grande cuoca, cavallerizza esperta. È indipendente, a suo modo autoritaria, non ha bisogno di lavorare (nella serie non soffre mai di mancanza di denaro), anzi viaggia molto, e non sembra che la sua famiglia subisca delle perdite per la Grande depressione o la Seconda guerra mondiale. Molti hanno visto in questa prima rappresentazione di Nancy Drew un modello per la “ragazza perfetta”, o la sintesi della “perfetta” ragazza appartenente a una classe sociale benestante.
Nel corso degli anni, il suo personaggio subisce delle variazioni, soprattutto a partire dagli anni Cinquanta: Nancy diventa all’improvviso diciottenne (senza che ci sia stata un’effettiva crescita durante i romanzi), diventa meno ribelle e più rispettosa dell’autorità maschile, per poi approdare, negli anni Ottanta, a una versione più matura, dove sono inclusi anche degli intrecci romantici.
Negli anni Novanta e Duemila, la serie di Nancy Drew è stata oggetto di spin-off, graphic novel e adattamenti cinematografici. La serie “originale”, quella dal 1930 al 2003, è la serie di romanzi più lunga della storia della letteratura. Ancora oggi, Nancy Drew è un’icona popolare che continua a riscuotere un grande successo in tutto il mondo.
A cura di Chiara.
Scrivi un commento