Melanie Stryder
La Terra è stata invasa da una specie aliena, le Anime, che prende il controllo dei corpi degli esseri umani e vive attraverso di essi. Questo è lo scenario in cui è ambientato L’ospite di Stephenie Meyer, pubblicato nel 2008, quando l’autrice si era già affermata a livello internazionale con la serie Twilight.
In questo mondo post-apocalittico, la diciassettenne Melanie Stryder sta lottando per mantenere in vita sé stessa e il fratellino Jamie, dopo che entrambi hanno perso tutta la loro famiglia durante l’invasione. Una notte, mentre stanno cercando del cibo, i due vengono rintracciati da dei Cercatori, alieni specificatamente addestrati per dare la caccia alle ultime sacche di resistenza umane. Melanie, per salvare il fratello, decide di sacrificarsi e tenta di uccidersi; il suo corpo, però, viene recuperato dalle Anime, che lo curano e decidono di affidarlo a una loro compagna, chiamata Viandante.
Di solito, quando un’Anima prende possesso di un corpo umano, ne cancella la coscienza, ma con Melanie qualcosa va storto: tenace, coraggiosa, determinata a proteggere il fratello a tutti i costi, la sua coscienza è ancora lì, e lotta per impedire che Viandante prenda il possesso del suo corpo e della sua memoria.
L’evoluzione degli eventi
Viandante, infatti, avrebbe il dovere di riferire qualsiasi ricordo di Melanie che possa condurre alla cattura di ribelli umani; ma la volontà di Melanie è così forte che Viandante, prima che se ne renda conto, inizia a fare propri i suoi ricordi, le sue sensazioni, le sue emozioni. Anziché combattere contro Melanie, Viandante entra in simbiosi con lei, e si ritrova a voler bene al fratellino Jamie con la stessa intensità di Melanie e, ancor di più, ad amare Jared, il suo compagno.
Così Viandante/Melanie si mettono in viaggio alla ricerca di Jared, di Jamie e di zio Jeb, che sanno essere a capo di un gruppo di ribelli. Quando li trovano, nessuno sembra disposto a credere che dentro quel corpo Melanie sia ancora viva, tranne Jared, Jamie e zio Jeb, l’unico che intuisce che la volontà della nipote ha affiancato quella di Viandante. Man mano che Viandante vive con gli umani, però, si inserisce nella loro comunità, e diventa loro amica e alleata: le viene assegnato il nome Vanda, e attrae l’attenzione di Ian, che si innamora di Viandante.
Questo provoca uno strano “quadrato”, con Viandante che ricambia l’affetto di Ian, ma il corpo di Melanie che ancora ama e desidera Jared. Quando Jamie si ferisce a una gamba, Viandante può dimostrare tutta la sua lealtà verso gli umani, uscendo allo scoperto e recandosi in un ospedale per rubare delle medicine.
L’amore che Melanie continua a provare per Jared (ricambiato) è però troppo doloroso da sopportare per Viandante, che decide di spiegare al dottore della comunità come fare a rimuovere un’Anima dal corpo di un essere umano, perché vuole lasciarsi “morire”. Tuttavia, il dottore contravviene ai suoi desideri e, anziché farla morire, la impianta in un nuovo corpo: questo permette a Vanda di vivere il suo amore con Ian, mentre Melanie, tornata libera, può ricongiungersi con Jared e il fratellino.
A cura di Chiara.
Scrivi un commento