La protagonista di Presagio triste: Yayoi
Yayoi è la protagonista del breve e noto romanzo di Banana Yoshimoto, Presagio triste. Quella che viene narrata è proprio la storia della giovane ragazza, proveniente da una famiglia amorevole, in cui cresce bene in un contesto sereno. La giovane Yayoi vive con i suoi genitori e suo fratello Tetsuo in un contesto idilliaco dove viene trattata bene e in cui è ben voluta, eppure in lei si affollano sempre mille pensieri angosciosi che non sempre la fanno vivere serena e bene con sé stessa. Nella sua mente sovvengono dei ricordi di un passato molto triste che nemmeno lei riesce a decifrare.
Yayoi vive in uno stato di continua angoscia e quest’angoscia non la fa stare tranquilla a tal punto che fugge continuamente da casa senza riuscire a spiegare la sua sensazione di disagio a chi le sta accanto e le vuole bene. Una persona per lei è interessante: la sua giovane zia Yukino che insegna musica, la quale vive in un modo affascinante la sua esistenza non uniformandosi ai canoni prestabiliti dalla società; è proprio sua zia che ammira tantissimo e l’affascina al punto da volerle stare accanto.
Decide dunque di vivere per un po’ di tempo insieme a lei, venendo a conoscenza dei tratti caratteriali più strampalati della zia che non vive esattamente un’esistenza tranquilla, ma strampalata, disordinata e talvolta triste. Sarà proprio in un mondo opposto al suo che la giovane ragazza riesce a trovare la pace e la tranquillità che da sempre cercava.
La scomparsa di Yukino
A complicare la situazione sarà proprio la scomparsa della zia, infatti un giorno senza dire nulla Yukino scompare. Rimasta sola Yayoi decide di iniziare la sua ricerca. Ad aiutarla in questa ricerca saranno suo fratello Tetsuo e un giovane di nome Masahiko. I tre personaggi andranno alla ricerca della giovane zia dei due ragazzi, la cui vita è sui generis.
Il carattere di Yayoi
Il romanzo Presagio triste è molto piacevole, avvolto da una leggerezza accompagnata da una lieve tristezza; in esso riecheggia l’animo sensibile della scrittrice che racconta in maniera molto delicata la vicenda di Yayoi. Quest’ultima è un personaggio molto interessante, che si pone continue domande sulla sua vita, riuscendo a fare tante riflessioni interiori. Il suo animo è pervaso da continui dubbi, dai tanti tormenti legati al suo passato che però nemmeno lei riesce a spiegare.
Il ritmo della storia sembra assumere gli aspetti di una poesia, di una musica lieve e i suoni che avvolgono l’intera vicenda narrata sembrano quasi acquisire l’aspetto di immagini. Quando la vita di Yayoi sembra precipitare nel baratro più assoluto, lei stessa riesce a risollevarsi dall’abisso in cui è precipitata, riuscendo addirittura a recuperare sé stessa, a trovare un compagno e addirittura sua sorella.
Un romanzo Presagio triste di breve durata, ma che narra una storia delicata, profonda, intensa e affascinante e senz’altro uno dei romanzi migliori di Banana Yoshimoto.
Scrivi un commento