Novella Calligaris
Novella Calligaris è nata a Padova il 27 dicembre 1954. É stata la prima atleta italiana a vincere una medaglia olimpica negli 800 stile libero e anche la prima italiana a raggiungere un record mondiale.
Gli esordi in Italia e in Nazionale
Novella debuttò nel mondo del nuoto quando era giovanissima; aveva un fisico molto minuto, però ebbe subito grandi risultati nell’anno 1968 quando vinse il suo primo titolo italiano all’età di tredici anni nei 400 stile libero. Sempre nel corso dello stesso anno ottiene un altro importante risultato: ottiene infatti il primato italiano negli 800 stile libero a Malaga. É alta 1, 67 m ed è molto esile, ma sarà proprio questo secondo aspetto che le garantirà di vincere tantissimi titoli a livello italiano inizialmente, a tal punto che i risultati raggiunti sono impressionanti per un’atleta italiana. Sempre nel 1968 partecipa al Sei Nazioni di Stoccarda con la Nazionale italiana.
Dopo avere partecipato ai Giochi Olimpici di Città del Messico, dove non andrà oltre le batterie, nel corso dell’anno successivo (1969) ottiene il record europeo ai giochi italiani estivi. É ai campionati giovanili di Vienna che Novella inizia a vincere i suoi primi titoli: la medaglia di bronzo nei 400 stile libero e la medaglia d’argento negli 800 stile libero. Dopo poco tempo a Roma riesce a raggiungere il primato europeo nei 1500 metri. É nel 1970 che agli Europei di Barcellona, pur arrivando in finale in varie distanze, riesce ad ottenere dopo tanto sacrificio una medaglia di bronzo negli 800 stile libero.
Nel corso del 1971 è riuscita a migliorare anche in alcune distanze i suoi primati: nei 400 stile libero, negli 800 stile libero e anche nei 1500 stile libero, dovendo anche far fronte alla concorrenza delle avversarie. Nel mese di ottobre dello stesso anno partecipa ai Giochi del Mediterraneo di Smirne vincendo l’oro nei 200 metri misti, nei 400 metri e anche nell’ambito della staffetta 4×100 stile libero, ottenendo poi anche un argento nei 100 stile libero.
Il successo tra Giochi olimpici e Mondiali
La sua carriera continua e finalmente raggiunge l’apice nei Giochi olimpici di Monaco di Baviera dell’anno 1972: è la prima volta che un’atleta italiana sia in campo femminile sia in campo maschile vincerà delle medaglie olimpiche assolute. É il 30 agosto del 1972 quando ottiene il miglior tempo in batteria nella disciplina dei 400 metri stile libero. Il risultato finale ripagherà Novella Calligaris di ogni sacrificio, perché ottiene poi la medaglia d’argento nella finale della stessa distanza dietro la nuotatrice australiana Shane Gould. Novella però non si ferma più:
- il 31 agosto vince la medaglia di bronzo nei 400 misti
- vince poi un’altra medaglia di bronzo nella gara degli 800 stile libero
Il 1973 è sempre un anno importante per la grande nuotatrice italiana: dopo avere vinto ben sei ori alla Coppa latina, Novella infatti deve fronteggiarsi con le altre grandi atlete nei Campionati mondiali di Belgrado. Nei 200 misti arriva quarta, venendo beffata dalla statunitense Kathy Heddy che conquista il podio. Continua a soffrire a causa di un ascesso ad un dente, ma Novella partecipa comunque come una leonessa nella finale dei 400 metri stile libero, giungendo terza e ottenendo quindi un magnifico risultato, perché ha conquistato con grande sacrificio il primato europeo. L’apoteosi giunge finalmente il 9 settembre di quello stesso anno quando finalmente la nuotatrice italiana non ha rivali: vince e conquista il pubblico giungendo prima negli 800 stile libero, guadagnando anche uno spettacolare record del mondo nella distanza. É la prima volta che un’atleta italiana ottiene un risultato così tanto importante: prima di allora infatti non era capitato mai a nessuno nella storia del nuoto italiano né in campo maschile né in campo femminile.
Ultimi anni della carriera
Nel 1974 è ancora la volta della Coppa latina, dove Novella vince ancora ben cinque gare. La piccola grande nuotatrice italiana continua ancora a dare emozioni al pubblico italiano: ai campionati europei vince la medaglia di bronzo nella finale dei 400 stile libero e la medaglia d’argento nella finale degli 800 stile libero. Saranno però le ultime medaglie che l’atleta vincerà in carriera. Sarà sempre di quest’anno la decisione di ritirarsi dalle competizioni internazionali e nazionali, concludendo la sua carriera molto giovane all’età di circa 20 anni. La Calligaris ha avuto una breve carriera nell’ambito natatorio, ma è riuscita a:
- ottenere 71 titoli in ambito italiano
- ha ottenuto il primato mondiale negli 800 stile libero, battendo il vecchio record del mondo
- ha ottenuto numerosi primati europei
Dopo essersi ritirata dal mondo del nuoto, ha ricoperto vari incarichi nel CONI e in varie federazioni sportive. Nel 1975, dopo essersi ritirata dalle gare, ha iniziato poi la sua carriera come giornalista sportiva collaborando con il Corriere della Sera. L’anno seguente ha iniziato la sua collaborazione con la RAI, con cui ancora lavora portando avanti delle rubriche sportive e occupandosi anche dell’organizzazione di eventi sportivi nell’ambito del canale RaiNews24. Ha anche tentato di introdursi nel mondo della politica nell’anno 1994 candidandosi a livello regionale in Liguria per il Patto Segni, ma non è stata eletta.
Scrivi un commento